Federcarrozzieri, il nuovo strumento di lavoro indispensabile per il Carrozziere.
Colleghi Carrozzieri, sempre più spesso la nostra categoria si trova al centro di grandi problematiche, a prescindere dalla sigla sindacale o associazione territoriale a cui facciamo riferimento.
Questa premessa, per introdurre una più chiara ed inequivocabile spiegazione su Federcarrozzieri.
Federcarrozzieri nasce in un momento storico per il nostro comparto, in una fase di grandi cambiamenti per il mondo dell’autoriparazione, dovuta a innumerevoli fattori esterni alla categoria, da questo, l’esigenza di tante aziende, che in questi anni si sono trasformate, da semplici artigiani a imprenditori , sviluppando al loro interno la consapevolezza che non era più sufficiente essere degli ottimi e onesti maestri artigiani per continuare a lavorare. Artigiani consapevoli che il loro mestiere stava cambiando e diventava fondamentale essere parte attiva, assieme alle proprie associazioni territoriali di questo cambiamento per non subire in silenzio le scelte altrui.
Federcarrozzieri, nasce spontaneamente dalla volontà di tante aziende e associazioni, che per loro natura sono portate a promuovere il mestiere e la professione del carrozziere al pari dei propri padri o maestri che li hanno preceduti.
Come negli anni sessanta i Carrozzieri più attenti si sono distinti perché avevano compreso l’importanza di lavorare con la cabina forno e il banco dima, gli anni ottanta per il sistema di misura universale e il tintometro, oggi è impensabile poter stare sul mercato e offrire un servizio ai nostri clienti se non si è attrezzati , organizzati e strutturati, ma questo impegno finanziario non è piu’ sufficente se si rimane all’interno delle proprie mura, da qui l’esigenza di creare uno strumento di lavoro che permettesse alle nostre aziende di trasmettere all’esterno un chiaro e univoco messaggio, (sono i Carrozzieri che riparano le auto).
Per questo nasce Federcarrozzieri, un vero e innovativo strumento di lavoro da adoperare nella propria azienda, con la propria associazione, al pari di tutti gli utensili di lavoro che impieghiamo per lavorare, perchè la sua specificità è quella di trasmettere all’esterno quello che noi siamo, e vogliamo offrire all’automobilista.
NESSUN CONTRASTO CON LE REALTA’ CONFEDERALI ASSOCIATIVE E CONSORTILI COME SCRITTO SULLO STATUTO REGISTRATO
Federcarrozzieri nasce dalla rete, per dialogare, confrontarsi e costruire un percorso comune con le confederazioni, associazioni, e consorzi territoriali.
In riferimento all’articolo che ci presenta su CAR CARROZZERIA dove il giornalista Andrea Bagatta scrive: ….Il sentore di un soggetto “alternativo” rispetto alle associazioni di categoria e ai consorzi territoriali ….” concetto da alcuni travisato o mal interpretato, ma spiegato meglio nel passaggio successivo dove i soci fondatori dichiarano nello stesso articolo : ” tutelare l’indipendenza senza pero’ sostituirsi alle confederazioni nazionali, ne tantomeno ai consorzi locali”
Invitiamo quindi tutte le realtà indipendenti e i raggruppamenti locali a iscriversi a Federcarrozzieri, per essere attori insieme a noi del futuro in carrozzeria.
NON AVEVO DUBBI!
Mi dispiace per le incomprensioni ,ma per me è sempre stato chiaro il ruolo di Federcarrozzieri , non si è mai presentato come un sostituto di questa o quella associazione ma come un supporto in più, unisce tutti, associati e delusi dalle associazioni , tutti diciamo quanto è importante unirsi e secondo me FEDERCARROZZIERI è lo strumento che può tenere nel proprio interno tutti i carrozzieri che vogliono farsi sentire al di là del luogo di provenienza e dell’associazione di appartenenza,dando più importanza al modo di proporsi sul mercato,non come soggetti subordinati ma consapevoli delle proprie capacità.
Ciao a tutti
Severina
Il messaggio e’ molto chiaro e inequivocabile perlomeno a chi e’ mosso da seria volonta’ di operare per il bene e l’interesse della categoria
e non da interessi di altra natura. Oggi la categoria ha bisogno di nuove forme di aggregazione,
aperte a nuovi schemi e nuovi strumenti, forme disponibili e pronte ad accogliere pensieri e voci
maturate all’interno di laboratori attivi sul territorio che, se non raccolti in tempo, rischierebbero di rimanere
inascoltate e sterili. Al contrario se raccolte e ben veicolate potrebbeo rappresentare interessanti opportunita’
utili a rafforzare la spina dorsale di un settore in crisi di idee…proprie!
Come attestato anche dall’editoriale, la rivista dichiara un sincero sostegno all’iniziativa.
Buon lavoro
Cristina Mandrini
Voglio fare una precisazione: Se in questi ultimi 10 anni, se le confederazioni nazionali che tutti conosciamo e che cito, CNA Confartigianato e Casa Artigiani, ci avessero difeso e aiutato come quando esisteva l’accordo Ania, veniva la necessità di creare una nuova associazione per difendere i nostri diritti? Purtroppo le associazioni possono solo prendere tessere, sia da convenzionati che non convenzionati e non possono fare distinzioni. Oggi fortunatamente la distinzione è stata fatta dalla Federcarrozzieri. Io sono passato da anni di Confartigianato a quest’anno alla CNA. Risultato, poco o nulla cambia. Solo che, visto che qui abbiamo creato da 3 anni un Consorzio, una federazione cerca di succhiarselo dentro dicendo che NOI DOBBIAMO ESSERE PARTE INTEGRANTE LORO, escludendo o quasi l’altra. Ma se si sono mossi dopo che abbiamo indetto una riunione noi carrozzieri senza chiedergli nulla??? Se posso permettermi un grande rimprovero glielo devo fare: Preciso che da me non c’è Casa Artigiani. Ieri ho girato carrozzerie x cercare nuove convenzioni e rinnovi al Consorzio Carrozzerie Riunite di Viterbo. A parte il scetticismo di molti quando gli spieghi che lasciando le convenzioni saremmo + forti, mentre se fossimo tutti convenzionati i prezzi li farebbero loro dandoci il mestiere di prestatore di mano d’opera con tutte le rotture di balle a noi. Torniamo al rimprovero, siete bravi a prendere soldi a fine anno, a chiamare ad aprile x farci pagare la domanda del registro smaltimento rifiuti, a farci tenere la contabilità e le buste paga. Siete anche bravissimi a farci dare credito con un costo oneroso sulla fideiussione, e farci pagare la domanda per i contributi e fondi regionali dove poi una volta voi preso soldi, son cacchi nostri se arrivano o no senza nessun interesse da parte vostra. Bravissimi anche a portare la nostra bandiera una volta che noi la spolveriamo. Ma con tutti i soldi che vi diamo, seguite veramente le vostre carrozzerie? Sapete quante carrozzerie ho visitato dove non sapevano che bisogna fare l’analisi dei fumi tutti gli anni? Sai quante ne ho viste senza estintori? Credete che queste, abbiano fatto l’analisi dei rumori o vibrazioni? Se non erro, sono tutte cose OBBLIGATORIE… Ah, ma quando era uscito il corso della 626, come siete stati bravi a chiedere 500 euro x il corso….. I tesserati devono essere tutelati anche dove non c’è il guadagno, perchè durante l’anno vi fanno lavorare. Poi non venite a lamentarvi se DEI CARROZZIERI, insieme ad altre persone competenti, hanno creato un’associazione che ci segue…………… Si raccoglie quello che si semina….
La FEDERCARROZZIERI non vuole sostituirsi a nessuno,ma vuole essere uno strumento innovativo atto a collaborare con associazioni territoriali e con le varie confederazioni, nel tutelare gli interessi ed i diritti degli artigiani, ovvero ,quelli che hanno deciso con CORAGGIO di rimanere indipendenti e non accettare convenzioni con gruppi assicurativi in difesa della propria libertà e quella dei propri clienti.
Ecco perchè gli associati amano definirsi :
CARROZZERIE FIDUCIARIE DEL PROPRIO CLIENTE”
Se questo segnale viene recepito , tutti insieme potremmo cercare di difenderci
come abbiamo fatto per l’art. 29 ed essere promotori del nostro futuro.
Dobbiamo dare voce e forza alle Federcarrozzieri, per questo
ti /vi invitiamo ad iscrivervi.
Queste cose mi irritano, fino ad ieri quando in associazione chiedevo di prendere una posizione mi hanno sempre risposto che non possono perché loro devono tutelare tutti senza distinzione di scelta imprenditoriale ( visto che anche i vertici ne fanno parte di quel gruppo di convenzionati), io personalmente essendo indipendente come posso sentirmi rappresentata? posso capire la motivazione da loro data ma non capisco voler mettere i puntini sulle i adesso che finalmente c’è chi parla esclusivamente per Noi ,cosa vogliono? Io sono una che a sempre creduto che le associazioni siano importanti e ne faccio parte attiva anche se non condivido alcune cose non vuol dire essere contro ,per cui non vedo il motivo di non iscriverm,i visto che tutto ciò che si propone o costa troppo e non và ,o non tutela tutti e non si fa , bene ho trovato in Federcarrozzieri chi può parlare la stessa lingua ,perché non penso che tutelare chi sta danneggiando la categoria sia una grande scelta ,è più sincero chi mi dice mi fanno comodo le loro tessere al di là dell’etica.
Quando leggo che Federecarrozzieri non si vuole sostituire alle confederazioni mi chiedo: Perche’ no?
Noi ci confrontiamo in rete, possiamo,con la rete, fare qualsiasi cosa.
L’informazione e’ la cosa principale che manca a tutti o in parte,la rete e’ lo strumento per avere queste informazioni.
Le informazioni che ho raccolto le ho trovate sui blog,come questo, sui vari siti, le cerco, mi informo.
Le confederazioni organizzano convegni,dicono sempre le stesse cose e le dicono sempre allo stesso modo ma alla fine non hanno detto nulla.
Quindi ripeto.. perche’ no?
Buon lavoro.
“Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.” (Henry Ford)
……questo vale per tutti!!!
X Carrozzeria Zenith:
La Federcarrozzieri nasce come un associazione senza scopo di lucro, dove tutti noi tesserati diamo una mano per far rivolere i nostri diritti. Se diventasse un sindacato, allora lo scopo non sarebbe più quello, oltre che la gestione inizierebbe ad essere complicata con varie sedi sparse in Italia…
quanto costa la quota associativa annua della federcarrozzieri??
x Costy
fai l’iscrizione, completata la parte dei dati, si aprirà una seconda finestra.
Ci sono due diverse cifre con due tipi di servizi.
Scegli quello a te più adeguato ed entra a far parte
di questa grande famiglia.
Aiuta la FEDERCARROZZIERI nella difesa delle
CARROZZERIE FIDUCIARIE DEL PROPRIO CLIENTE
salve a tutti. mi scuso x non avere attualmente il tempo,x discutere della proposta di aderire alla federcarrozzieri!! che ha mio modesto avviso non ha eguali? e lo dico con tutta la mia stima nei confronti dei soci fondatori!perchè provengono dal nostro settore, dove si sputa sangue x lavorare e portare un tozzo di pane a casa!e non anno bisogno di mettersi giacca e cravatta x convincerci ho farci sottoscrivere tessere di appartenenza ha questo ho quello di sigle sindacali, basta guardare le l’oro facce e le mani. dobbiamo essere tutti uniti e far crescere questa associazione, x avere i nostri diritti. faccio mio? l’appello di andrea mei! dobbiamo combattere il sistema adesso finchè il ferro e caldo, altrimenti ci faranno chiudere perchè anno già le carrozzerie l’oro convenzionate. pronte ad abbassarsi i pantaloni! oggi ho sentito da un collega che è autorizzato alfa, che gli riparava x conto di un autorizzato fiat ambulanze ed altri veicoli con sostituzione di ricambi di meccanica senza fornire tutto il kit frizione!ecco come funziona il raggiro x guadagnare con le convenzioni. e se qualcuno mi vuole smentire che lo faccia? fate tutti cosi rubate x coprire le nefandezze che fate alle spalle di tutti vergognatevi!! ps.x andrea mei. questo autorizzato fiat e quel lestofante che non ha ne i requisiti e nemmeno la struttura x l’attività di carrozzeria! chi li controlla queste aziende chi gli dà l’autorizzazione x svolgere questa attività? x ultimo dico di non abbandonare questa bella realtà, creata da nostri coraggiosi colleghi che ci mettono anima e corpo. x darci un sostegno finche noi tutti vinciamo queste battaglie, trasformare tutto il sistema in modo chiaro e avere pari diritti come gli altri. noi non siamo figli di un DIO minore! siamo uguali.distinti saluti. zangla salvatore. art car ( messina)
Parere mio.
E’ dal lontano 90 che ho dato disdetta alle associazioni .
Non ho perso nulla in tema di servizi, li ho trovato fuori a minor costo e piu’ tempestivita’
Ho risparmiato un sacco di soldi ( il costo viene anche secondo il numero di dipendenti)
l’informazione ,come dite voi, non sempre la danno, e allora ? Ben venga la federcarrozzieri.
Troppe persone hanno giocato sul nostro isolamento e mancata agregazione.
smettiamola di fare polemica,cerchiamo di lavorare e di portare risultati alla categoria
X silvano
Se il tuo appunto era rivolto a me dillo chiaramente e dammi la tua mail e tel. che ti chiarisco tutto per bene.
E senza polemica !
x robertoc info@carrozzeriaprosperi .it cell. 3296160950 ciao
Calma ragazzi ,calma.
Questo comunicato è solo per far capire che la FEDERCARROZZIERI
non va a contrastare i lavori delle associazioni territoriali nè quelli
delle confederazioni.
La FEDERCARROZZIERI è nata per dare voce alle autocarrozzerie che hanno scelto con CORAGGIO e ripeto CORAGGIO di essere libere ed indipendenti,
ed è atta a tutelare esclusivamente i suddetti (visto che questa grande famiglia è composta da aziende non CONVENZIONATE)
Anzichè produrre discussioni cerchiamo di dar forza a questa nuova realtà ISCRIVENDOSI !!!!!!!
nessun problema e sono calmissimo,
ho telefonato al collega Silvano e ci siamo sintonizzati.
Comunque cerco di mettere sul piatto una memoria storica.
Tutti noi siamo un risultato della storia e dato che e’ una mia personalissima opinione che non esista il presente, ma solo passato e
futuro,cerco di ricordarmi il passato,per avere il futuro migliore possibile.
Come ho scritto tante volte di non avere convenzioni aderisco al consorzio Procar-cr
circa un anno fa l’assenblea a deciso di fare una convenzione non era obbligatoria ma per il momento non mi posso iscrivermi alla FEDERCAROZZIERI, essendo convenzionato o lattato anchio con tutte le inziative Davide lo sa a presto. Grazie
scusate la convenzione e’ partita a marzo 2012 e dura un anno salvo inprevisti buon lavoro
DA UN COLLEGA DI LECCE HO SAPUTO CHE SABATO SCORSO LA PERAUTO HA FATTO UNA RIUNIONE A BRINDISI CON I CARROZZIERI E PRESENTATO ASTATUTOR. MI E’ STATO DETTO CHE LA PERAUTO HA PENSATO AL SISTEMA E IL SIGNOR MARASCO (PROPRIETARIO PERAUTO) HA FATTO LA PRESENTAZIONE. IL CLIENTE VIENE MANDATO PRIMA DA UN PERITO E POI LE CARROZZERIE FANNO L’ASTA APPLICANDO SCONTI SU MANODOPERA E RICAMBI. ASTATUTOR PRENDE UNA PERCENTUALE SU OGNI RIPARAZIONE. ERANO PRESENTI ANCHE RAPPRESENTANTI DI ANPAS (ASSOCIAZIONE PROVINCIALE AUTORIPARATORI SALENTINI).
COSA DIRE…….OGNI COMMENTO E’ SUPERFLUO……T
AUDATEX Italia: andate a vedere il sito di questa piattaforma che fa parte di una multinazionale Gruppo Solera e che stà entrando in Italia comperando tutto quello che ha a che fare con i sinistri. Stanno cercando di assimilare perfino le compagnie più importanti. Il sign Marasco parla, nel suo intervento su un post precedente, di un finanziatore misterioso che è al di sopra di tutto. In una triste assemblea con tutte le associazioni di categoria presenti sul palco, triste perchè non c’erano più di 40 carrozzieri da tutto il Friuli, è stato detto che questa piattaforma stà monopolizzando tutto, con tariffe da miseria!!!
Il gruppo CIC – Carrozzerie Indipendenti Cuneesi , composto da circa 60 carrozzerie della Provincia di Cuneo , sta valutando l’ingresso nella Federcarrozzieri e a tal riguardo contatteremo telefonicamente la struttura o attenderemo la prima riunione o assemblea in programma.
LUCA DONNA – CIC Carrozzerie Indipendenti Cuneesi
PRECISAZIONE PER LE CARROZZERIE DI TORINO E PROVINCIA
Federcarrozzieri non vincola a nessun tipo di appatenenza, ed è un’associazione per la difesa delle carrozzerie indipendenti.
Nella zona di TORINO e provincia, la FEDERCARROZZIERI ha identificato come referente il dott. Maurizio Cagna, che fino a oggi e’ riuscito nell’intento di raggruppare e difendere le carrozzerie Torinesi attraverso A.C.A.I.A dai diversi attacchi, e fornendo loro servizi e continue informazioni.
Il dott. Cagna, ha identificato in ASCOM un partner di eccellenza per raggruppare le carrozzerie Torinesi, ma ogni azienda è libera e credo esista la possibilità comunque di appartenere al gruppo di lavoro del dott. Cagna.
ASCOM puo’ essere un’ottimo sindacato alla pari di CNA , ANC CONFARTIGIANATO , CASARTIGIANI o altre realtà confederali presenti sul territorio, e ogni carrozziere che decide di diventare socio di FEDERCARROZZIERI è libero di scegliere, come scritto sul nostro statuto registrato.
Un quesito che volevo fare è il seguente : nella Federcarrozzieri è ammessa la presenza di Carrozzerie che al momento dell’adesione hanno in essere convenzioni con Compagnie assicurative ?
Grazie per la disponibilità.
Buongiorno Marco,
L’ ammissione a Federcarrozzieri delle carrozzerie convenzionate o fiduciarie delle comapagnie non è contemplata per statuto.
Tuttavia al momento dell’iscrizione la carrozzeria può informare la Federcarrozzieri che ha in essere delle convenzioni delegando la Federcarrozzieri stessa a disdire per nome e per conto della carrozzeria tali convenzioni.
In alternativa la carrozzeria può fornire ideneo documentazione comporvante la disdetta di tali convenzioni o accordi.
Ti allego un passaggio dello statuto e rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento..
Saluti
TITIOLO II – SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE
Articolo 4
L ‘Associazione ha la configurazione della Federazione di Consorzi e Associazioni di Carrozzieri allargata alla partecipazione delle singole imprese.
Ha per scopo la partecipazione delle carrozzerie indipendenti, quale autonoma parte, economica e sociale, nonché la tutela e la valorizzazione del ruolo delle carrozzerie a garanzia delle libertà costituzionali.
x Il Sig. Galli
Buongiono, sono Luigi Fariello presidente del neo costituito Co.R.Auto.(Consorzio Riparatori Autoveicoli), con sede a Corato (BA), la disturbo per avere maggiori informazioni selle Vs attività e magari per trovare grazie alla Vs associazione alcune delle risposte che ci occorrono per raggiungere i fini consortili. Il ns consorzio nasce anch’esso quale unione di autoriparatori liberi da convenzioni assicurative e comprende il 95% delle imprese presenti sul territorio comunale, avendo quale scopo principale il RISPETTO de parte di tutti i ns interlocutori (assicurazioni-periti-clienti-fornotori-case automobilistiche-associazioni-ecc) e soprattutto tra di noi.
E troppo facile per chi entra nelle ns aziende, a qualsiasi titolo, sapere che la ns categoria è così fortemente disgregata e facilmente influenzabile, proponendo ad ogni’uno di noi sempre una favola cucita su misura atta a raggingere gli scopi di chi la proposta.
Spero che nasca in tutti noi la consapevolezza di quello che ci è DOVUTO e che per poterlo ottenere dobbiamo necessariamente combattere questa battaglia INSIEME,