C’è qualcuno che in alcune occasioni sostiene che Federcarrozzieri . federazione nazionale delle carrozzerie indipendenti, non è una associazione.
Per fugare i dubbi uniamo:
– Atto costitutivo e statuto di Federcarrozzieri regolarmente timbrato e registrato dall’ufficio delle entrate
– Certificato di attribuzione del codice fiscale.
Inoltre lo stesso personaggio, molto poco attento, ha dichiarato che la strategia promossa dal portale del carrozziere a febbraio, per l’abolizione dell’articolo 29 del decreto liberalizzazioni, abbia causato piu’ danni che benefici e, di conseguenza, che l’azione svolta dai singoli carrozzieri con l’invio di fax al senato non sia servita a niente, perché è convinto che i meriti della cancellazione del comma 2 dell’articolo 29, vadano attribuiti solo ad altri…….
Federcarrozzieri si riserva, nel caso dovesse ricevere altre testimonianze di dichiarazioni dal sapore diffamatorio, di agire duramente nelle sedi opportune per tutelare i propri interessi.
Federcarrozzieri, lo ripetiamo, è una associazione con tutti i crismi dettati dal codice civile.
Federcarrozzieri non è un sindacato, ma, visto l’ampio numero di adesioni, non è detto che in futuro possa valutare l’opportunità di diventarlo.
il Tuo collega presidente nazionale
Davide Galli
Ma chi è ????????
Ricordo che ad una riunione organizzata dalle confederazioni ad Ancona li 18/02/2012, con centinaia di carrozzieri presenti, un “politico” ringraziava i carrozzieri per le migliaia di fax ed e-mail inviati(richiedendo l’abrogazione di tutto l’articolo 29) grazie al movimento nato da un “famosissimo blog”
Strano, non mi è parso proprio che si parlasse di danni ,
anzi , qualcuno addiritturta nel suo intervento
mostrava il titolo :”Liberalizzazioni 2012 la fine dei Carrozzieri
indipendenti ?” accompagnato dalla splendida foto di copertina, per far
capire come tutta la categoria da Nord a Sud tesserati e non si stesse
muovendo per un interesse comune.
Basta , basta, basta.
Chi ci rappresenta ci deve tutelare , non buttare fango addosso a chi lavora
per tutelare chi ha scelto di essere libero da convenzioni.
Se non si vuol capire questo…………………………………………………………………..
Ciao è tanto che non mi faccio sentire , stavo aspettando l’evolversi delle carrozzerie indipendenti, sapete che ho sempre sostenuto chi come Voi ribadiva che l’indipendenza dalle convenzioni è un passo necessario per poter sedersi ad un tavolo con tutte le parti ,alla pari e non come subalterni in casa nostra .Tutto ciò che c’era da dire è stato detto ora sono i fatti a parlare , non sono le associazioni che ci hanno danneggiato, sono i comportamenti dei cosidetti furbetti , che dobbiamo sradicare . Sarà l’operato che andate a fare che parlerà per Voi senza compromessi e senza bisogno di altre spiegazioni.
Ciao
severina
Questi personaggi MOLTO POCO ATTENTI, non sanno fare altro.
Non c’è da meravigliarsi se durante le loro riunioni parlano male di noi di cos’altro dovrebbero parlare, non sicuramente del lavoro che hanno svolto in questi ultimi dieci anni per la categoria.
C’è anche da capirli questi personaggi MOLTO POCO ATTENTI, si trovano a dover lavorare per rispondere alle sollecitazioni che dalla base arrivano, forse li abbiamo svegliati.
Questi personaggi MOLTO POCO ATTENTI per dieci lunghi anni hanno dormito pensando ai loro affari (vedi presidenti fiduciari in entrambe le maggiori confederazioni, su quello sono tutti d’accordo, se poi c’è da lavorare ad un tempario unificato per la categoria allora nascono le rivalità) non si VERGOGNANO.
Scrivi bene Severina,ora sono i fatti a parlare, per questo Federcarrozzieri è una vetrina,
quello che abbiamo fatto è davanti ai vostri occhi, verificate voi stessi le iniziative che in questi quattro mesi abbiamo divulgato e paragonatele a quelle promosse (sempre che ci siano) da questi personaggi MOLTO POCO ATTENTI.
Certo che nessuno pensa che sia solo colpa delle confederazioni, ma sono in gran parte responsabili perché gli uomini ai vertici della categoria gli hanno messi loro.
Sicuramente una buona parte di responsabilità è da imputare a Noi tutti,come possiamo permettere che la categoria sia rappresentata da questi personaggi MOLTO POCO ATTENTI.
Severina perdonami se Ti correggo, perché sarà l’operato che (andremo a fare tutti INSIEME ) che parlerà per (NOI CARROZZIERI) senza compromessi e senza bisogno di altre spiegazioni.
Chiudo, invitando i colleghi che ci seguono, ad inviarci progetti o proposte da inserire nel portale MIO CARROZZIERE.
Federcarrozzieri sei Tu, siamo Noi, e tutte quelle Carrozzerie che credono e lavorano per la categoria.
Cordialmente
Fabrizio Contu
Come al solito Fabrizio sei chiarissmo.
La FEDERCARROZZIERI siamo NOI, tutti NOI che giornalmente lavoriamo.
Siamo NOI e solo NOI che possiamo curare i nostri interessi.
Da NORD a SUD tutti devono partecipare a difendere la cosa a cui teniamo
di più in assoluto la LIBERTA’ nostra e del cliente.
Da oggi non aspettiamo che gli altri facciano,
siamo NOI gli artefici del NOSTRO FUTURO.
Come il collega FABRIZIO chiudo invitando tutti i colleghi che ci seguono, ad inviarci progetti o proposte da inserire nel portale MIO CARROZZIERE.
il bello è che contestano i fatti… quando fino ad ora di fatti non se ne sono visti da altre parti.
io ho l’impressione che tutti sappiano tutto e nessuno ha interesse a fare niente… anzi… se possono ostacolano pure! a quanto pare per loro non è un’associazione, ma di pruriti gliene crea molti, e nemmeno trascurabili fisto che si prendono la briga di fare certe uscite che non avrebbero nemmeno motivo di essere sollevate se fosse realmente come dicono loro.
Se è possibile, dove posso trovare le dichiarazioni di queste persone MOLTO POCO ATTENTI
Le dichiarazioni sono verbali.
Apprezzo la tua correzione Fabrizio, ma il grosso del lavoro lo state svolgendo Voi ,noi per ora siamo sostenitori .
Scusate ma perché non dite in modo chiaro cosa è stato detto e chi ha fatto queste dichiarazioni ?forse è il caldo ma io molto probabilmente mi sono persa qualche cosa.
Severina
Semplicemente ALLA RIUNIONE DI UN’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA, LORO HANNO DETTO che per costituire un’associazione servono 3 cose: 1 uno statuto; 2 un certo numero importante di tessere; 3 che l’associazione prenda accordi sui redditi degli operai. Che un’associazione “importante” (che secondo il mio modesto parere vuole solo il numero delle tessere e non ha fatto un caxxo dal 2002) ha da lavorare invece di perder tempo con associazioni fasulle, dove dietro lo scopo è un’altro.. Per questo in sintesi c’è stato l’articolo di Davide.
Domanda: nel portale “mio carrozziere” possono apparire anche carrozzerie fiduciarie?