La crisi come opportunità per crescere, rinnovarsi, rinascere più forti di prima. Se ti piangi addosso perché la recessione ti distrugge, fai il suo gioco. E allora, se davvero hai voglia di combattere col coltello fra i denti, devi necessariamente partecipare agli “Stati generali della carrozzeria”, organizzato da Car Carrozzeria. Con questo slogan: “Che tu sia un carrozziere, una rivendita o un rappresentante che opera nel mondo della riparazione auto, non lasciare che altri decidano per te!”. L’appuntamento è a Roma, il 13 ottobre 2013, all’Hotel Ergife, per analizzare i progetti lanciati e in fase di partenza da parte delle principali aggregazioni nazionali e locali del mondo della carrozzeria che nell’ultimo anno hanno svolto attività positive per il settore. Parteciperanno fra l’altro, in rigoroso ordine alfabetico, il Consorzio carrozzerie Artigiane/Carrozzieri Italiani, Federcarrozzieri (sì, siamo noi), In.rete.car, Rete Carrozzeria Trasparente. Seguirà una tavola rotonda sul mondo assicurativo e sul peso della burocrazia nel settore carrozzeria. Per essere presenti, basta registrarsi gratuitamente qui.
Occorre unirsi e farsi sentire
Uno dei tanti motivi per cui partecipare agli “Stati generali della carrozzeria”? Il mondo della carrozzeria indipendente era ed è tuttora sotto attacco, per via della pressione della lobby assicurativa sui politici. In particolare, il ministero dello Sviluppo economico (sempreché questo Governo sopravviva) punta a provvedimenti che paiono scritti dall’Ania (la Confindustria delle Assicurazioni): abolizione della cessione di credito, ponziamento del risarcimento in forma specifica (e questo anche fuori dal sistema diretto), introduzione di nuove, confuse e pasticciate, norme tagliola sulla prescrizione del diritto al risarcimento. Così, si avrebbe la morìa dei carrozzieri indipendenti. Rimarranno in piedi solo i carrozzieri terzisti, cioè fiduciari di una Compagnia. E gli ex indipendenti dovranno, per sopravvivere, trasformarsi in terzisti. Addio ad aziende sane, a vantaggio di ditte insalubri, e incremento del personale in nero, irregolarità, mancanza di rispetto delle norme a tutela dei lavoratori e dell’ambiente, riparazioni fatte alla bell’e meglio.
La nostra “sorpresa” per voi: ExpertGlass
Proprio durante gli “Stati generali della carrozzeria”, Federcarrozzieri lancia ExpertGlass, l’unico vero progetto per riportare in carrozzeria i cristalli senza investimenti e senza affiliazioni, per tutti i carrozzieri associati Federcarrozzieri. L’obiettivo è quindi di far sì che il cliente si rivolga a una carrozzeria per ottenere un lavoro a regola d’arte, e non a una multinazionale in cui si sfornano lavori a tremila all’ora purché sia. Se inizialmente l’automobilista col cristallo da riparare deve pagare il carrozziere di tasca propria, entro fine 2013 ci sarà l’integrazione delle varie polizze assicurative: il cliente, selezionata la polizza, valuterà se recarsi dalle multinazionali oppure da noi.
ExpertGlass per vincere
ExpertGlass è il primo prodotto online diretto al consumatore automobilista, e fa risparmiare l’automobilista non sui cristalli tarocchi, ma sui cristalli originali. Puntiamo a fare tornare i cristalli nelle officine di MioCarrozziere (il portale per l’automobilista delle carrozzerie italiane) senza che i carrozzieri debbano affrontare spese di brand o di affiliazione. Sarà sufficiente iscriversi a Federcarrozzieri. L’automobilista dovrà solo inserire i dati dell’auto e ottenere un preventivo per la sostituzione del cristallo originale, compresi mastice, manodopera e Iva. Il preventivo verrà spedito via email sia all’automobilista sia al carrozziere, che potrà contattare il futuro cliente.
APPOGGIAMO GLI ATTREZZI
ALZIAMO LA TESTA
PARTECIPIAMO AL CONVEGNO DOMENICA 13 OTTOBRE
NOI DEL BLOG SAREMO NUMEROSI
REGISTRATI GRATUITAMENTE ALL’EVENTO
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
LA MATTINA ore 10.30
Quanto vale il lavoro del carrozziere?
Panoramica sui “numeri” della Carrozzeria a cura di Marc Aguettaz – Gipa Italia
MONDO CARROZZERIA ore 11.30
Il peso della burocrazia sulle carrozzerie: uno studio realizzato da Carrozzeria Consorzio Carrozzerie Artigiane e Consorzio Carrozzieri Italiani
Adeguarsi alle nuove normative: il problema dei gas fluorurati, ecco come i consorzi possono aiutare i carrozzieri a mettersi in regola – Francesco Mea, Consorzio Car
Difendersi dalle contestazioni delle assicurazioni: una pratica non ortodossa per reagire alla formula dell’indennizzo in forma specifica – Fernando Miliucci, Inrete Car
Carrozzieri indipendenti: dal vetro alla comunicazione: i carrozzieri indipendenti si organizzano – Davide Galli, Federcarrozzieri
Parlare con una sola voce: la scelta di Carrozzeria trasparente e il ruolo dei network – Marco Interdonato,Carrozzeria Trasparente
Crescere in maniera sinergica per recuperare quote di mercato – Massimo Foghinazzi, Eurocar/Euroglass
PRANZO ore 13.30
GLI STATI GENERALI DELLA CARROZZERIA ore 15.30
Articolo 1, mozione 07-00060 e oggi la riforma del settore RCA.
Il settore della riparazione rischia di essere azzerato dalle scelte politiche che proprio in questi giorni sono in discussione.
Non permettere che tali scelte condizionino il tuo lavoro di domani, partecipa alla tavola rotonda e fai sentire la tua voce. Al tavolo avremo:
On. Yoakin Gutgeld: Commissione Giustizia e primo firmatario della proposta 07-00060, esperto economista e consigliere economico di Renzi
On. Andrea Colletti: Commissione Giustizia, ha difeso le istanze dei carrozzieri nella recente discussione sulla riforma assicurativa
Gianfrancesco Vecchio: Ministero dello sviluppo economico, attuale Mr Prezzi e dirigente che si occupa della riforma RCA
Vittorio Verdone: Presidente ANIA
Raffaele Caracciolo: Unione Consumatori, da anni impegnato a favore dei consumatori in materia di automotive vede oggi convergenze di interesse tra consumatori e riparatori
Stefano Mannacio: Presidente Cupsit e storico collaboratore di Car Carrozzeria, da sempre addentro ai problemi assicurativi che affliggono il settore
Mario Turco: Segretario nazionale CNA
Raffaele Cerminara: segetario nazionale Confartigianato
Paolo Melfa: segretario nazionale Casartigiani
l’iniziativa è ottima ma sono nell’impossibilità di partecipare a roma ho gia degli impegni l’ho imparato troppo tardi comunque grazie per l’invito
amministratore delegato
Schiavina Giampaolo
grazie x l invito ma purtroppo il13 ho gia un impegno e roma x noi è un po lontana comunque apprezzo l iniziativa e concordo con voi
saluti.
Da molti anni si parla dell’unità della categoria, i cosiddetti sindacati non anno fatto altro che negli anni procurarsi, crearsi, mantenere un posto di lavoro semplicemente fittizio.
Ben venga questa assemblea di stati generali. Nella quale bisogna fare molti fatti e poche parole.
Consiglio, se è possibile di fare una diretta sul web ,in modo tale che su un pc possiamo seguire tutti ed eventualmente intervenire con proposte.
Purtroppo non posso essere presente ma farebbe piacere poter seguire i lavori .
Nunzio Di Stefano
ok siamo ale solite. tutti che si arrabbiano , tutti che vogliono spaccare tutto , poi quando arriva il momento del fare tutti hanno altri impegni. Io sono veramente stufo , quindi ” LA CARROZZERIA MARCHETTI ” ci sarà. fatemi sapere qual’è il programma. grazie. P.S: ma l’ evento è organizzato da car carrozzeria o da federcarrozzieri?
salve a tutti i colleghi, in questo periodo di crisi se ne pensano tanti, ma mi viene per pensata in merito ai colleghi che lavorano in nero e ci portano via il nostro lavoro qualificato sia come prodotti sia come qualita ed esperienza, piu’ le problematiche assicurativi.Quale’ la pensata, si dovrebbe fare in modo di essere scritti nei tribunali di appartenenza, come i periti che ci vorrebbero fare inventare tempi e costi di materiali di consumo e costi di manodopera, cosi si aprirebbe un capitolo di identita’ di attivita’, perche non si puo’ pagare tutti gli emendamenti che ci impongono per esercitare mentre altre sorridono alle nostre spalle,poi quantomeno ci vorrebbe un idea per essere tutti qualificati come intende federcarrozziere, avere un marcho che ci identifica come carrozzerie di qualita’ professionale per salvaguardarci i nostri clienti.
Non posso partecipare ai lavori di assemble ma credo che i colleghi che partecipano faranno del proprio meglio, le compaghie assicurative ne pensano tanti, ma per una volta e per tutti portare avanti liniziativa di essere scritti nei tribunali sarebbe una buona opportunita’ per continuare con una certa tranquillita’ operativa.
Ribadisco i miei saluti a tutti i colleghi con la speranza che si possa muovere qualcosa,non dico a nostro vantaggio ma ad un lavoro di qualita’ per i nostri clienti,e lasicurezza di circolazione delle vetture riparati per permettere di circolare con tranquillita’
Il convegno è organizzato da Car Carrozzeria.
Federcarrozzieri e il Blog del Carrozziere sono ospiti sul palco.
Perdonate se non abbiamo messo link al programma , ma potete visionarlo sul sito carrozzeria.it
Ci vuole un evento del genere… per svegliare un po’ di coscenze ancora addormentate… noi ci siamo… riprendiamoci quello che e’ nostro e diamo dignita’ al nostro settore…
PURTROPPO ROMA E’ MOLTO LONTANA!! GRAZIE LO STESSO E GRAZIE ANCHE X L’IMPEGNO DIMOSTRATO !!!!!! UNICA VIA E’ LA COESIONE DELLA CATEGORIA !!! LA VEDREMO MAI???
registrato
Feliciano
Ciao, vorrei organizzare una macchianta che parte da novara e dintorni, perucui chiedo a chi è interessato di contatarmi dal forum tramite messaggio privato indirizzato a “freezing” che vediamo di organizzarci… tendenzialmente partenza di sabato!
Io come comunicato a Davide, non posso esserci. Sono stato a Bologna che mi sta a 350 km, figurati se mi metterebbe timpore andare a Roma che mi sta a 70….. Cmq non sono presente io come Carrozzeria Mei, ma dovrebbe essere presente il Consorzio Carrozzerie Riunite di Viterbo.
Farò di tutto per esserci.
scusate ma a che ora è?
# Pietro69
sopra puoi trovare il programma del convegno.
Inizio lavori alle 10.30
Grazie l’ho visto, la scaletta dei lavori non va bene. La maggior parte di noi carrozzieri va a Roma per il problema legato alla mozione 0700060. noi carrozzieri quando potremo dire la nostra? A che ora, considerando che molti vengono da lontano mi sembra una mancanza di rispetto nei nostri confronti. Noi lunedì dobbiamo andare a lavorare, noi non abbiamo posizioni di rendita. la mozione doveva essere messa al primo punto perchè a noi è quello che ci interessa. Troppa carne al fuoco si brucia. sarò li alle 15,30.
Mi dispiace di essere stato profetico vedi articolo sopra, conoscendo come agiscono questi personaggi aimè non avevo dubbi anche se speravo di sbagliarmi. bisogna tirare le conclusioni di questo 13 10 2013. bisogna ripartitire. A proposito quella della fattura obbligatoria è o era legge già dal 2003.
[…] 13 ottobre. Gli Stati Generali della carrozzeria dove incontriamo l’on. Andrea Colletti del Mov. 5 Stelle, unica controparte a darci completo […]