Cerchiamo di sapere cosa sta succedendo perché l’ignoranza non ha scuse.
Se avete perso qualche passaggio ecco un riepilogo di quello che è successo nell’ultimo mese attraverso i documenti più significativi.
Cari colleghi, solo uniti (indipendenti o fiduciari) possiamo contrastare le lobbies assicurative.
DOCUMENTI
11 settembre. L’on. Gutgeld (PD ) presenta la risoluzione 7/0070.
15 settembre. Federcarrozzieri incontra a Roma alcuni parlamentari della Commissione Finanze della Camera, successivamente vengono rilasciate le seguenti valutazioni.
20 settembre. I comunicati del Ministero dello sviluppo economico: Assicurazioni, al tavolo del Mise un pacchetto d’interventi. Vicari: così si punta a un salto di efficienza nel settore , e dell’IVASS che preannunciano la strategia delle compagnie assicurative, al quale rispondiamo con il memorandum indipendenza=sicurezza.
Mercoledì 25 settembre. Abolizione della cessione di credito, potenziamento del risarcimento in forma specifica. Questi i regali che il sottosegretario del ministero dello sviluppo economico Simona Vicari si accinge a fare alle assicurazioni.
3 ottobre. La Cassazione ribadisce la legittimità della cessione del credito
16 ottobre. Eccellente articolo di Marco Palombi Assicurazioni: così la lobby ha vinto ampiamente commentato nel nostro blog.
EVENTI
Roma, 13 ottobre. Gli Stati Generali della carrozzeria dove incontriamo l’on. Andrea Colletti del Mov. 5 Stelle, unica controparte a darci completo appoggio.
14 ottobre. Campagna di mobilitazione fax
Cosa ci ha promesso Matteoli
Venerdì 18 ottobre. L’ex ministro dei Trasporti ci ha ascoltato e porterà le nostre ragioni all’attenzione della sua compagna di partito Simona Vicari. Ecco il comunicato.
Venerdi’ 18 ottobre. In una agenzia la senatrice Vicari dichiara di non voler penalizzare i carrozzieri.
Venerdi’ 18 ottobre, nel tardo pomeriggio il dott. Massimo Greco ci ha contattato dal Ministero dello sviluppo economico per pianificare un’incontro che si terrà presumibilmente il 23 ottobre.
E qualcuno aveva detto che i fax non servono a niente…
Sabato 19 ottobre Comunicato stampa Federcarrozzieri
Inoltre
Tutti alla Leopolda di Renzi
Sabato 26 ottobre. Federcarrozzieri si farà sentire alla Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli 5 in Firenze. Chi desidera partecipare può registrarsi qui entro il 24 ottobre.
Ringraziamo tutti i colleghi carrozzieri che hanno partecipato attivamente e democraticamente con l’invio dei fax, in particolare i consorzi toscani carrozzieri italiani e carrozzerie artigiane che rappresentano oltre 150 carrozzieri indipendenti per il loro supporto.
Rassegna stampa:
Automobilista.it
Rc auto: la vergogna del Governo Letta e la risposta di Federcarrozzieri
Rc auto: (Federcarrozzieri, artigiani di qualità) contro il ministero dello Sviluppo economico
Sicurauto.it
Rca, no microchip: l’Ania conferma quanto SicurAUTO.it aveva anticipato
6 SICURO.IT
Rc Auto: novità dal Governo, ma non mancano le polemiche
Automobilista.it
Carrozzeria.it
Il sottosegretario Vicari risponde a Federcarrozzieri: “non vogliamo danneggiare le carrozzerie”
Automobilista.it
Delirio Rc auto: potenziamento del risarcimento in forma specifica anche fuori dal sistema diretto
Carrozzeria.it
Federcarrozzieri replica al Ministero dello Sviluppo Economico
Automobilista.it
Carrozzeria.it
Rc auto: il ministero è fuori strada, la cessione del credito è fondamentale
OmniAuto.it
Rca, Carrozzieri-Governo Letta: è guerra
AlVolante.it
Rca, rivoluzione-indennizzi in vista?
Sicurauto.it
Rca: polemica carrozzieri-ministero Sviluppo economico
GRAZIE INFINITE A FEDERCARROZZIRI E SOPRATTUTTO A DAVIDE GALLI… GRAZIE 1000
Volevo dire a quelli che avevano detto “tanto non serve a niente”, la prossima volta partecipate anche voi, non aspettate di avere la pappa scodellata, l’unione fa la forza e questo è il risultato… Più siamo e meglio è….
Di nuovo grazie a tutti quelli che hanno organizzato e a quelli che hanno partecipato.
Grandi ragazzi, tutto serve….fax compresi… la forza dell unione è fortissima e lo stiamo dimostrando.. bisogna far capire e sentire che le carrozzerie INDIPENDENTI sono unite (a parte quei c……i che sono fiduciari) e pronte a combattere!!!!
DAVIDE
COMPLIMENTI PER IL TUO OPERATO. HO LETTO I COMUNICATI STAMPA SI PARLA SOLO DELLA FEDERCARROZZIERI DOVE è FINITA LA CNA E LA CONFARTIGIANATO ?????????????????????
IL SEGRETARIO CONFARTIGIANATO E IL SEGRETARIO CNA A ROMA SOSTENEVANO CHE I FAX ED EMAIL NON SERVE A NIENTE. NON VOGLIO COMMENTARE ULTERIORMENTE.
Grazie a federcarrozzieri, alcuni esponenti del governo hanno con senso di opportunismo e per prendere tempo dicono che non volgliono danneggiare i carrozzieri, se è vero così, facessero presto e dassero a cesare quel che è di cesare. Vedo una scelta politicamente opportunistica. Non cantiamo vittoria vogliamo i fatti. Ci dimostrino che ci tengono in considerazione. Iniziamo una campagna di detesseramento a quegli organi che dovrebbero rappresentarci.
Un Grazie a Davide anche da parte nostra,stà lavorando bene , bisogna essere uniti ed è vero dove sono le altre associazioni? ormai il famoso Gruppo è riuscito ad accorparsi dove è l’antitrust?. Speriamo che chi ci stà appoggiando dimostri veramente che ha a cuore il lavoro degli Italiani!.
un saluto a tutti.
La carrozzeria vrv sarà presente sabato 26 alla stazione Leopolda
se ci fosse qualcuno di Brescia che voglia aderire chiamatemi pure allo 3408314023
Alla risposta della Vicari, gli dico che non sa neanche di cosa sta parlando. Gliel’ho scritto anche sul suo sito, ma la leggera mai? E’ inutile dire a Davide Galli “L’invito è quindi ad evitare reazioni ed atteggiamenti corporativi e di discutere serenamente, nella convinzione che nessuno vuole mettere in crisi o distruggere il settore dell’autoriparazione in Italia”, Davide è molto ma molto, sereno nel discutere. Ma mai è stato chiamato, cara Vicari…. Io al suo posto avrei gia programmato una manifestazione con martelli orbitali, cacciaviti e carta vetrata,sotto alla Camera. Giusto per far capire agli stronzi chi è che si rovina le mani….Sticazzi se poi mi mettevano in galera, tanto mo c’è l’indulto…..
Chiedo scusa per il refuso:
Venerdi’ 18 ottobre, nel pomeriggio il dott. Massimo Greco ci ha contattato dal Ministero dello sviluppo economico per pianificare un’incontro che si terrà presumibilmente il 23 ottobre.
Ho aggiornato la scaletta pubblicata sopra.
Grazie Per il riepilogo, senz’altro necessario vista la complessità degli argomenti. un grazie soprattutto a chi ha dedicato, ma soprattutto continuerà a dedicare molto del proprio prezioso tempo alla tutela del nostro prestigioso quanto ormai estenuante lavoro. nessuno ha detto che sarà facile, nessuno ha detto che si risolverà la situazione, nessuno ha preteso la ragione, nessuno ha detto che il lavoro si dovrà tornare ad essere come prima, ma tutti vogliamo rammendare che la nostra libertà è basata e dettata sulla costituizione italiana i quali articoli sanciscono che:
Art. 1
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
questi articoli che implicano diritti e doveri vengono rinnegati ogni giorno sempre di più, da chi usa le leggi per manipolare i principi morali ed arricchirsi alle spalle del popolo. ed è così che il lavoratore diventa il nemico e lo stato si presta a diventare boia per mano e conto di chi gestisce il denaro per “mantenere” il medesimo potere che il popolo gli ha consegnato senza più dovere niente a nessuno di loro.
ricordiamogli questo perchè altrimenti rinneghiamo ogni giorno tutto ciò per cui abbiamo vissuto fin’ora.
Un lavoro per vivere dignitosamente.
Perchè non ho soldi, altrimenti gli farei una denuncia x la mancata esecuzione delle primi 10 leggi. Comunque, io la mia idea ce l’ho, vedremo più in avanti come si mettono le cose.
PROPONGO DI INVIARE A TUTTI I NOSTRI CLIENTI UNA LETTERA ,SE CORTESEMENTE “iL CARROZZIERE.IT” VORRA’ PREPARARE IN FORMA ADEGUATA, DA INVIARE A TUTTI I NOSTRI CLIENTI AVVISANDOLI DI COSA SIGNIFICA FORMA SPECIFICA E DI LEGGERE LE LORO POLIZZE SUBITO PERCHE’ HO NOTATO CHE MOLTE COMPAGNIE NASCONDONO LA DICITURA FORMA SPECIFICA SOTTO ALTRI NOMI E SOLO LEGGENDO TUTTE LE 80 PAGINE DI POLIZZA IN UNA POSTILLA TROVI LA SPIEGAZIONE
ESEMPIO: TORO FORMA SPECIFICA CON CAI E RAGIONE TI PAGANO MASSIMO 5000€ MENO 20% QUALISI AUTO HAI!
UNIPOL CON FORMA SPECIFICA CAMMUFFATA IN “RIPARAZIONE CONFORT” METTONO UNA FRANCHIGIA SUL RIMBORSO FINO AL 40%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ATTENZIONE CI DISTRAGGONO MA IN REALTA’ LA FORMA SPECIFICA C’E’ GIA’ DA TEMPO BISOGNA SVEGLIARE I CLIENTI CHE NON LA FIRMINO PER 10€ DI SCONTO! QUESTA è LA VERA URGENZA PERCHE’ ANCHE SE LA LEGGE NON PASSA LE ASSICURAZIONI FANNO UGUALMENTE QUELLO CHE VOGLIONO
ASSITALIA SU UN TENTATO FURTO, DANNO STIMATO 1700,00 EURO OLTRE ALLA FRANCHIGIA CHE é DOVUTA DAL CLIENTE PER RIEMPIRE L’AMMANCO IN FATTURA MI HA DECURTATO IL 72% SUI RICAMBI PER UN TOTALE DI 106,00 EURO. SE SAREI STATO FIDUCIARIO NON AVREI AVUTO LA DECURTAZIONE. QUINDI PER UN LAVORO DOVE LA SPESA DEI RICAMBI SAREBBE STATA DI 1000,00 EURO AVREI AVUTO UNA DECURTAZIONE DI 720,00 EURO. QUEI SOLDI DOVE LI VADO A RECUPERARE? NON SONO CAPACE A RUBARE COME CI SALVIAMO? SEMPRE PEGGIO, QUANDO DICO CI VOGLIONO FAR CHIUDERE PER LEGGE è LA VERITà.
Se tutti RISPETTASSERO ciò che i nostri avi ci Hanno lasciato in eredità questa non sarebbe una( REPUBBLICA )ma una vera e propria DEMOCRAZIA , speriamo di ritrovare un pò di orgoglio e dignità la vedo duraaaa. Grazie a FEDERCARROZZIERI.
Forse quello che dico è una cavolata, ma non si potrebbe mettere in piedi una nostra compagni di assicurazioni e togliere i clienti alle assicurazioni ? Vorrei vedere come reagiscono se gli togli il fatturato.
X ELIO
E’ tanto che si parla di fare un’assicurazione nostra, ma nessuno si fa avanti… Non capisco il perché…
Ci vuole qualcuno che ci guidi, io non saprei da che parte rifarmi…
Potete leggere il comunicato FEDERCARROZZIERI dopo l’incontro con il ministero di mercoledi 23 ottobre qui:
http://carrozzeria.it/News-Carrozzeria/Attualita/Federcarrozzieri-ricevuta-al-Ministero-dello-Sviluppo-Economico_20131024.aspx
Un “agguerrito” tavolo di lavoro competente, professionale e molto preparato sul Decreto “Ammazza Carrozzerie” ha ieri incontrato i vertici dell’Ufficio Tecnico del Ministero di cui all’oggetto.
Sicuramente le indicazioni ed i rilievi sia tecnici che normativi enunciati hanno determinato un momento di riflessione nell’Ufficio stesso. Con questo, non è che la determinazione e volontà politica possa mutare dall’oggi al domani ma dal punto di vista tecnico ovvero del miglioramento della norma molte sono state le “pulci” messe all’orecchio dell’attento dirigente Dott. Greco.
L’incontro che è durato quasi due ore e si è concluso con la possibilità di “intervento” sul testo da parte di Federcarrozzieri con indicazioni non solo prettamente tecniche ma anche normative.
Un ottimo risultato che ha messo sicuramente in risalto l’aspetto collaborativo che via via si è riscontrato da ambo le parti.
Abbiamo fiducia in tutti coloro che sosterranno Federcarrozzieri e quindi avanti così, noi ce la mettiamo tutta e voi….
Uno dei presenti al tavolo.
Ho fiducia in federcarrozzieri perchè è l’unica che oggi ci rappresenta sul territorio nazionale anche perchè non abbiamo più scuse federcarrozzieri siamo noi. Il problema della fiducia si pone con la classe politica ma anche con i tecnici che sono scelti da loro. Comunque grazie per quanto state facendo spero che vada tutto per il meglio. Ho contattato su facebock Andrea Colletti che mi è apparso l’unico dei politici che ha dato battaglia in commissione e l’unico a partecipare alla riunione all’hotel ergife di Roma, mi ha risposto rinnovando il suo impegno a potare per quanto possibile quando sarà presentato il ddl.
Ho letto questa sera l’articolo su Car Carrozzeria su una nuova struttura dove e prevista una nascita di una mega multiservizi nel settore della autoriparazione dove verrà canalizzate tutte le riparazioni di un gruppo assicurativo piu’ importante d’Italia dove potranno beneficiare i sui progetti dell’Indenizzo in Forma Specifica che è la discussione del momento pultroppo anche questa volta hanno visto più lontano di noi che crediamo al nostro piccolo orticello senza vedere lontano e il futuro sarà quello unirsi nei propri territori con strutture che ospiteranno varie aziende risparmiando risorse economiche sviluppando e offrendo maggior servizi all cliente finale voglio chiedere DAVIDE se è a conoscenza di questo progetto e capire cosa accadra’ alle aziende fiduciarie o indipendenti del territorio se veramente sarà realizzato avranno una caduto della offerta della riparazione grave visto che come a FIRENZE abbiamo una percentuale alta di polizze del probabile gruppo assicurativo coinvolto forse dobbiamo spostare il tiro dobbiamo più a pensare di fare i riparatori di auto e farsi rispettare per quello che siamo non dobbiamo fare la lepre.altrimenti perdiamo la nostra credibilità vedi le ultime vicende che sono accadute nel nostro territorio.
Caro Silvano
leggi qui:
https://ilcarrozziere.it/blog/2013/10/bologna-centro-raccolta-auto-incidentate-lavevamo-annunciato/
Sarà interessante
http://www.carrozzeria.it/News-Carrozzeria/Attualita/La-carrozzeria-Esteticar-intervistata-da–Mi-manda-Rai3-_20131025.aspx
Buon fine settimana a tutti
Allarme altissimo:
http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=19770
Sempre peggio!