topbanner_131020

 

Cerchiamo di sapere cosa sta succedendo perché l’ignoranza non ha scuse.

Se avete perso qualche passaggio ecco un riepilogo di quello che è successo nell’ultimo mese attraverso i documenti più significativi.

Cari colleghi, solo uniti (indipendenti o fiduciari) possiamo contrastare le lobbies assicurative.

DOCUMENTI

11 settembre. L’on. Gutgeld (PD ) presenta la risoluzione 7/0070.

15 settembre. Federcarrozzieri incontra a Roma alcuni parlamentari della Commissione Finanze della Camera, successivamente vengono rilasciate le seguenti valutazioni.

20 settembre. I comunicati del Ministero dello sviluppo economico: Assicurazioni, al tavolo del Mise un pacchetto d’interventiVicari: così si punta a un salto di efficienza nel settore , e dell’IVASS che preannunciano la strategia delle compagnie assicurative, al quale rispondiamo con il memorandum indipendenza=sicurezza.

Mercoledì 25 settembre. Abolizione della cessione di credito, potenziamento del risarcimento in forma specifica. Questi i regali che il sottosegretario del ministero dello sviluppo economico Simona Vicari si accinge a fare alle assicurazioni.

3 ottobre. La Cassazione ribadisce la legittimità della cessione del credito

16 ottobre. Eccellente articolo di Marco Palombi Assicurazioni: così la lobby ha vinto ampiamente commentato nel nostro blog.

EVENTI

Roma, 13 ottobre. Gli Stati Generali della carrozzeria dove incontriamo l’on. Andrea Colletti del Mov. 5 Stelle, unica controparte a darci completo appoggio.

14 ottobre. Campagna di mobilitazione fax

Cosa ci ha promesso Matteoli

Venerdì 18 ottobre. L’ex ministro dei Trasporti ci ha ascoltato e porterà le nostre ragioni all’attenzione della sua compagna di partito Simona Vicari. Ecco il comunicato.

Venerdi’ 18 ottobre. In una agenzia la senatrice Vicari dichiara di non voler penalizzare i carrozzieri.

Venerdi’ 18 ottobre, nel tardo pomeriggio il dott. Massimo Greco ci ha contattato dal Ministero dello sviluppo economico per pianificare un’incontro che si terrà presumibilmente il 23 ottobre.

 

E qualcuno aveva detto che i fax non servono a niente…

 

 

Sabato 19 ottobre  Comunicato stampa Federcarrozzieri

 

 Inoltre

Tutti alla Leopolda di Renzi

Sabato 26 ottobre. Federcarrozzieri si farà sentire alla Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli 5 in Firenze. Chi desidera partecipare può registrarsi qui entro il 24 ottobre.

Ringraziamo tutti i colleghi carrozzieri che hanno partecipato attivamente e democraticamente con l’invio dei fax, in particolare i consorzi toscani carrozzieri italiani e carrozzerie artigiane che rappresentano oltre 150 carrozzieri indipendenti per il loro supporto.

 

 

 

Rassegna stampa:

 

Automobilista.it

Rc auto: la vergogna del Governo Letta e la risposta di Federcarrozzieri

Rc auto: (Federcarrozzieri, artigiani di qualità) contro il ministero dello Sviluppo economico

Sicurauto.it

Rca, no microchip: l’Ania conferma quanto SicurAUTO.it aveva anticipato

6 SICURO.IT

Rc Auto: novità dal Governo, ma non mancano le polemiche

Automobilista.it

Rca, la senatrice Vicari: e i tempi ultra-rapidi del risarcimento. Proprio come vuole la strapotente Ania…

Carrozzeria.it

Il sottosegretario Vicari risponde a Federcarrozzieri: “non vogliamo danneggiare le carrozzerie”

Automobilista.it

Delirio Rc auto: potenziamento del risarcimento in forma specifica anche fuori dal sistema diretto

Carrozzeria.it

Federcarrozzieri replica al Ministero dello Sviluppo Economico

Automobilista.it

Rc auto: la qualità del carrozziere e il ministero dello Sviluppo economico che rema in direzione opposta

Carrozzeria.it

Rc auto: il ministero è fuori strada, la cessione del credito è fondamentale

OmniAuto.it

Rca, Carrozzieri-Governo Letta: è guerra

AlVolante.it

Rca, rivoluzione-indennizzi in vista?

Sicurauto.it

Rca: polemica carrozzieri-ministero Sviluppo economico