Conosciamo tutti l’espressione aver ragione da vendere cui si contrappone spesso la frustrazione che ci prende quando non ci viene riconosciuta. Questa è esperienza comune. E cosa ci vuole in questi casi? Che qualcuno ci ascolti senza pregiudizi, che soltanto ci vengano concessi i famosi cinque minuti di attenzione.
L’occasione è arrivata nell’audizione della VI commissione Finanze di ieri, davanti a una trentina di deputati che hanno ascoltato con molta attenzione, prendendo perfino appunti. Dobbiamo tenere presente che le materie di cui da anni ormai discutiamo nel blog risultano ostiche per i non addetti ai lavori. E quindi nemmeno un deputato è tenuto a conoscere il legame logico tra indennizzo diretto, forma specifica e fiduciarato.
Sarà perché siamo carrozzieri e abbiamo dovuto lasciare la scuola presto. Sarà che dobbiamo saper spiegare il nostro lavoro ai nostri clienti quotidianamente. Sarà per le notti insonni passate a rimuginare sul futuro delle nostre officine. Sarà per tutte queste cose che non ci fa difetto la capacità di esprimere i concetti con chiarezza.
Alla fine abbiamo pensato che i trenta e passa parlamentari di fronte a noi erano innanzitutto Automobilisti.
Perciò quando abbiamo cominciato a discutere della risoluzione 07/00060 presentata dall’on. Gutgeld e dopo aver preparato in tre giorni un articolato documento di 20 pagine che replicava punto per punto alle teorie visionarie delle assicurazioni, alle evidenti contraddizioni, allo spregio per le imprese artigiane, abbiamo avuto innanzitutto la sensazione: ecco ci siamo, adesso tocca a noi; non sprechiamo questo momento.
In quel preciso istante abbiamo pensato di fare della pura e semplice informazione. Abbiamo ritenuto che bastasse questo, senza fronzoli e tecnicismi. Senza polemiche. Proprio come facciamo con i nostri clienti.
E quando, volgendo lo sguardo, ci siamo accorti delle espressioni di stupore dipinte nei volti di chi ci stava ascoltando (Ma davvero è così? Non ci posso credere) i cinque minuti che ci sarebbero bastati sono diventati un’ora e mezza. Con la richiesta di alcuni deputati di doverci assolutamente rivedere e di approfondire.
È andata bene? Si è andata benissimo. I presenti hanno confermato che l’audizione ha avuto momenti di intensità.
D’altra parte mica parlavamo… turco.
Non abbassiamo la guardia però. I pericoli, gli agguati e i colpi di mano sono sempre dietro l’angolo.
Federcarrozzieri ha bisogno del tuo aiuto per continuare ad esercitare la sua attività di difesa di tutti i carrozzieri d’Italia.
Clicca qui per sostenerci.
Un grazie sincero a Davide Galli e tutti i suoi collaboratori per quanto state facendo per tutta la categoria e per gli automobilisti in genere.
Anche noi nel nostro piccolo continuamo a diffondere più possibile il problema del risarcimento in forma specifica ecc. a colleghi, clienti e amici.
Insieme ce la possiamo fare.
GRAZIE
Mirco
complimenti avete fatto un gran lavoro
Grazie
Alex
Una sola parola: BRAVI.
Veramente bravi e in gamba.
Come si dice da noi: tanto di cappello!
Qualcuno dovrebbe imparare da Voi.
Nota polemica: purtroppo la fiducia nei politici è ai minimi termini , anzi nulla, io non accetto e non dovremmo accettare che un deputato non è preparato su qualsiasi argomento, non dovrebbe candidarsi perchè il parlamento dovrebbe essere il cuore di questa nazione che batte per gli interessi comuni. Forse il loro stupore è stato il vedere dei cittadini imprenditori preparati. Loro proprio con questa preparazione che voi avete dimostrato dovranno fare sempre i conti con le teste pensanti. Come conoscono bene i privilegi, così dobbiamo pretendere che su ogni richiesta che viene proposta diano risposta congrua, questo dovrebbe essere il loro mestiere come noi svolgiamo il nostro andando oltre i nostri compiti di artigiani a causa loro, e della impreparazione o malafede che portano dentro di loro. NON ABBASSIAMO LA GUARDIA. Rinnovo un ringraziamento speciale a voi quattro avete dimostrato di rappresentare tutta la categoria con eccellenza.
Cercate e cerchiamo di portare a casa il risultato per il bene di tutti!!!
Grazie ragazzi!!!
UN ENORME GRAZIE A TUTTI COLORE CHE SI SONO E SI STANNO BATTENDO X LA GIUSTA CAUSA !!! E’ BELLO CAPIRE CHE ESISTONO PERSONE CHE CREDONO E COMBATTONO X GIUSTI VALORI CHE OGGI NON SEMBRANO ESSERE + DI MODA !! GIANNI
Un ringraziamento di cuore a TUTTE le mani che hanno, insieme a noi scritto il documento allegato, e a tutti gli iscritti a Federcarrozzieri che ci sostengono costantemente.
Grazie anche a tutti i colleghi che leggono questo blog e indirettamente ci aiutano a ragionare.
Infine ringrazio i tre carrozzieri che rinunciando agli impegni lavorativi mi hanno accompagnato in questa impresa decisamente utile e positiva.
Gli onorevoli parlamentari erano veramente attenti sull’argomento, e anche se alcuni di loro hanno messo un poco di peperoncino nelle domande, siamo riusciti a mantenere un profilo tecnico, non conflittuale.
Sono persone in carne e ossa, non sono marziani, spesso la colpa della loro inefficienze su alcune argomentazioni, è da ricercare nei nostri interlocutori, che in alcuni casi non sono riusciti a portare il giusto messaggio.
Messaggio che spesso ci disegna come Brutti Sporchi e Cattivi.
Siete fantastici Grazie
solo una parola………………grandi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie infinite,finalmente qualcuno al nostro fianco
Grazie davvero per la battaglia che state portando avanti anche per chi non può esservi accanto fisicamente. Un abbraccio di vero cuore.
mimmo nel leggere l’articolo voi non ci gredete, ma mi sono emozionato al sentire che finalmente ci ascoltano, siete stati stupendi ancora complimenti si deve continuare su questa stada, ciao a tutti, e come dice RODOLFO SIETE STATI GRANDI
[…] maggiori dettagli vi rimando all’articolo su il carrozziere.it e su CAR […]
Bravissimi! Il fatto di parlare ai deputati considerandoli semplici automobilisti è stata una splendida idea. A volte pensiamo che chi ci ascolta conosca tutto del mondo che ci gira intorno, cosa assolutamente non scontata. Invece spiegando le cose possiamo far capire che alla logica non si può derogare con l’interesse.
Grazie e andiamo avanti così!
Alessio
Grandi documento scritto in maniera impeccabile.
Grazie.
che siete dei bravi carrozzieri non avevo dubbi ,ma che arrivavate dove altri non hanno potuto (o voluto ) ? ci speravo. bravi bravi
Faccio i complimenti a DAVIDE GALLI e chi la seguito, quello che è stato discusso con i deputati sono argomenti molto importanti per il nostro futuro, a mio parere, se mi è concesso fare una piccola osservazione, certi argomenti da voi discussi sarebbe giusto che lautomobilista sia a conoscenza.
Chiedo! non avete mai pensato che sia anche una fonte di forte dibattito e curiosità portando gli argomenti discussi con i deputati anche in qualche programma televisivo? come quinta colonna che non è del tutto di parte e a un ottimo ascolto, forse facendo in questo modo portando allo scoperto certi casiiii lautomobilista si incuriosisce.
Ringrazziandovi faccio dinuovo i complimenti.
Era impossibile fondare una nuova associazione nazionale no profit per tutelare gli interessi delle carrozzerie indipendenti. Si perché esistevano già le confederazioni e loro hanno rapporti istituzionali.
Era impossibile creare il primo portale dedicato all’automobilista miocarrozziere, dove l’automobilista può scegliere liberamente il carrozziere senza vincoli e avere informazioni su i suoi diritti.
Era impossibile esporre all’autopromotec e avere un grossa affluenza di pubblico appena un anno dopo la nostra nascita.
Era impossibile creare una rete per la sostituzione dei cristalli auto senza alcun interesse economico dietro.
Infine, era impossibile avere un audizione alla commissione finanze della camera e far sentire la nostra voce di artigiani imprenditori carrozzieri.
Era impossibile, ma noi non lo sapevamo, quindi l’abbiamo fatto !
E solo un altro passo non di certo un arrivo. Grazie al presidente Davide e a tutti quelli che collaborano con Federcarrozzieri. Grazie a tutti i consorzi e associazioni che ci sostengono. Grazie ai soci che si stanno iscrivendo a Federcarrozzieri. Grazie a tutti quei soci che credono nel nostro progetto. Grazie alle nostre famiglie che sono sempre disponibile a sopportare i nostri spostamenti e le nostre continue assenze da casa e dalla carrozzeria.
Grazie a tutti quelli che pensano che non sia impossibile.
Qualcuno sostiene che per le carrozzerie indipendenti non ci sia futuro,
NOI sosteniamo Federcarrozzieri
Grandi ragazzi…. Continuiamo a fare informazione e formazione che è l’unica via di uscita…. Un momento di felicità dopo tanto malessere. Ma sopratutto continuiamo a sostenere federcarrozzieri che tanto tempo deve ancora dedicare a vegliare
e bravi chi( fa da se per tre ) diceva mio nonno e chi meglio di noi ci puo rappresentare
forse parlare chiaro, non erano abituati?
comunque GRANDI e non perdiamoli di vista,
perche i politici la loro memoria e labile.
Questo è quello che vorremmo da tutti. Basta parole ma passare ai fatti. Grazie!!!!
siete stati grandi
davvero GRAZIE
Grazie…..
stamattina con grande soddisfazione x la nostra categoria o letto quello che avete fatto. complimenti
altro che CNA loro sono tutti d,accordo tante chiacchiere e pochi fatti
rocco da FIRENZE novembre 8th .2013 8.40
RAGAZZI SPERIAMO BENE X ADESSO SIETE STATI BRAVI
grazie di cuore state facendo un ottimo lavoro speriamo che le cose comincino a cambiare altrimenti sara’ la fine di molte categorie di commercianti e artigiani . un pensiero va spesso ai giovani che vengono trattati come dei numeri a stipendi non da fame ,perché con quei soldi nemmeno ci mangiano ma da miseria a solo interesse di grandi gruppi finanziari
semplicemente bravi grazie !
DIRVI BRAVI..E’ POCO, MA DIRE ,CHE DOVE PASSATE LASCIATE UNA TRACCIA ..E’ GRANDE.
IL VS IMPEGNO VI LODA. COMPLIMENTI.
Vorrei fare i miei più sentiti complimenti a Voi, per il lavoro svolto e per l’attenzione che siete riusciti ad ottenere , ritengo però doveroso inserire anche un po’ di doverosa polemica : perchè chi ancora ha una tessera ( anche io )deve fare qualche riflessione , perchè qui scrive anche qualche nostro presunto rappresentante (vi risparmio e soprattutto gli risparmio alcune frasi da lui pronunciate a margine di una riunione tempo fà )e soprattutto perchè il Vostro operato rappresenta il più pesante atto d’accusa possibile alle ” nostre ” associazioni di categoria ed al loro indecente operato . Purtroppo i conflitti d’interesse , di presidenti di categoria multifiduciari , di cui anche qui ho letto diverse volte sono troppo diffusi e nella mia zona sono stati la regola per decenni , ed io all’ultima assemblea ( a cui sono stato invitato ,giugno 2009),ho duramente contestato ottenendo l’impegno a trasparenti disdette che devo ancora vedere
Grazie per tutto il lavoro che state facendo per noi carrozzieri!!!Complimenti ancora.
Buongiorno, mi sono un associato da poco a FEDERCARROZZIERI e sono associato anche al CNA, volevo capire solo per curiosità chi devo ringraziare per quanto esposto in commissione finanze.
Perchè pare che vogliono prendersi tutte le lodi quelli di CNA.
Scusate ma me piace capire come stanno le cose.
Io penso che il buon lavoro lo abbia fatto chi ha rapprensentato FEDERCARROZZIERI.
Grazie- TENIAMO DURO!!!!!!!
UN SALUTO PARTICOLARE A GALLI, COMPLIMENTI PER L’IMPEGNO CHE CI METTI.
GRAZIE NUOVAMENTE
Pietro di Pistoia-
grazie, grazie e ancora grazie
siete stati grandissimi
# PIETRO
La delegazione Federcarrozzieri che si è recata all’audizione alla Camera in Commissione Finanza, era composta da due carrozzieri associati CNA e due carrozzieri Confartigianato, ovviamente tutti e quattro soci Federcarrozzieri.
EBBENE SI’ SIETE STATI VERAMENTE BRAVI.
UN GRANDE RICONOSCIMENTO DA PARTE MIA E CREDO DI TUTTA LA CATEGORIA.
GRAZIE!!!
Grazie infinite.per quello che avete fatto .
Per fortuna ci siete!!
Complimenti davvero per la battaglia (giusta) che state sostenendo, con questo evento state dando forse un pò di tranquillita alla nostra categoria attaccata su tutti i fronti.
Di nuovo complimenti e grazie!!!
Un grazie di cuore ! siete stati grandiosi! bravi!!!!!!
Congratulazioni e ringraziamenti per la Vs capacità e tenacia messa a disposizione di noi tutti- a “piccoli passi ” riusciremo ad ottenere quello che da sempre sognamo, e che libero ed indipendente sia “bello”.
buon lavoro a tutti e buona serata.
Roberto
Invierò questo articolo con tutti i commenti a tutte le carrozzerie con la quale ho i contatti qui in ABRUZZO ,voglio dimostrare che noi della FEDERCARROZZIERI non scherziamo.
GRAZIE,GRAZIE,GRAZIE……………………………………………
Sono orgoglioso di essere un socio della FEDERCARROZZIERI.
GRAZIE X TUTTO CIO’ CHE STATE FACENDO
IN QUESTA SITUAZIONE NON DOVREBBERO ESISTERE
NE BANDIERA NE COLORI,
BUONSENSO CAZZO !!!
Gentilissimi Amici e colleghi iscritti a FEDERCARROZZIERI,
siamo Noi che vi ringraziamo per la fiducia che avete riposto in Noi, non è stato facile iniziare un percorso dove incontri, colleghi scettici, delusi, demotivati, e qualcuno furbo (o credeva di esserlo), senza contare gli imbecilli che ci davano del talebano.
Per questo siamo Noi che vi ringraziamo, Voi avete creduto in Noi, e vi chiediamo di non abbandonarci, perché, ora più che mai abbiamo bisogno di Voi e del vostro sostegno, siamo solo all’inizio di una battaglia, e non sarà l’unica che dovremmo combattere, perché i fronti aperti sono tanti, dobbiamo avere la forza di credere in Noi stessi e nell’ onestà della categoria di cui andiamo fieri.
Se i vari governi ci lasciassero lavorare liberi, senza farci perdere del tempo in assurde difese della nostra libertà d’impresa, Vi garantiamo che le idee e i progetti (spesso individuati grazie alle vostre proposte ) per riportare i clienti nelle nostre carrozzerie sono a portata di mano.
Come Voi Artigiano Carrozziere di FEDERCARROZZIERI
Fabrizio Contu
Spettacolari, Grazie di tutto…. ma occhio ancora ai vecchi soliti noti SOLONI del caso. Non Allentiamo!!!!!
Qualcuno sa spiegarmi cosa significa questo articolo di CAR CARROZZERIA:
CNA e Confartigianato Toscana incontrano i parlamentari: Un successo ma…”a Roma non si sente la pressione delle associazioni di categoria”
http://www.carrozzeria.it/News-Carrozzeria/Attualita/CNA-e-Confartigianato-Toscana–incontrano-i-parlamentari_20131107.aspx
Raffaelle basterebbe che tutti si partecipasse alle iniziative sul territorio per capice cosa sta accadendo visto che tu stai a 30 km da dove e avvenuto l’ incontro oh notato poco interessamento da parte degli artigiani locali , cosa e accaduto che i parlamentari presenti al nostro invito ci chiedevano di essere più attivi sui territori e trasmettere le nostre richieste tramite le associazioni nazionali che ci rappresentano visto che dopo CONFINDUSTRIA c’è le associazioni di categoria, loro condividono e difendono il futuro delle piccole medie imprese artigiane . noi abbiamo anche la possibilità di avere deputati fiorentini quindi sarebbe più facile dialogare se tutti si condividesse i problemi che abbiamo nelle nostre aziende non esiste solo il problema rca ma anche una pressione fiscale che non e più sostenibile alle piccole aziende artigiane dove siamo costretti a avere uno costo del lavoro troppo alto quindi fuori dal mercato