La nostra creatura è andata dal chirurgo plastico per farsi ancora più bella: abbiamo graficamente rivoluzionato il portale ilCarrozziere.it. Consentiteci di parlarvi solo poche righe di quanto vi offriamo, dal punto di vista estetico e dei contenuti: è solo un umile spunto per i vostri commenti in questo post.
Diteci che cosa pensate della nuova grafica, segnalateci se la navigazione è semplice, raccontateci se le proposte che vi vogliamo trasmettere sono chiare. Il nostro obiettivo è avere un numero limitato di idee, e tutte chiare. L’inverso di quanto accade spesso sui portali: tantissima roba buttata dentro alla rinfusa.
Le notizie importanti fanno il giro del mondo
Ora è possibile, quando lo ritenete opportuno, condividere l’articolo sui social.
Con la nuova grafica del portale Carrozziere.it, speriamo di coinvolgervi ancora di più nei nostri progetti, per fare squadra e dare voce alle nostre istanze. Per questo, abbondano colori chiari, la leggerezza delle tonalità, e diversi tocchi di verde: potete interpretarlo come il colore della speranza, speranza di cambiare in meglio e di compattarsi per fronteggiare la crisi. Ma verde anche perché, già da anni, tutti insieme stiamo facendo vedere i sorci verdi a chi, in passato, era abituato a sfornare norme e cavilli senza uno straccio di opposizione mediatica. E l’inedita grafica de ilCarrozziere.it, il portale del carrozziere italiano, viene accompagnata da un nuovo layout del blog (ilCarrozziere.it/blog), perché sia ancora più frizzante di prima. A dominare è invece il giallo nel MioCarrozziere.it: il portale per l’automobilista delle carrozzerie italiane.
Tutto integrato nella nuova interfaccia
Nel portale Carrozziere.it, c’è anche la sezione riguardante la burocrazia, con le relative guide, più quella sui prodotti e le attrezzature. Ovviamente, da quel portale si arriva a Federcarrozzieri.it. Ma le vere novità riguardano l’integrazione dei nuovi progetti e servizi, ExpertGlass e Oxygen.
La piattaforma Oxygen (ancora qualche giorno per accedervi) che al suo interno comprende: Preventivatore polizze, Gestore sinistri, Gestore ricambi, e gestore noleggio.
Attendiamo i vostri giudizi nei commenti. Al solito, sono ben accetti consigli.
Bel tema pulito, WOW con android.
interessante ma dovete controllare l’ortografia. purtroppo ci sonp degli errori…
Buonasera
A me la nuova grafica piace ! Non sarebbe possibile trovare spazio per un riquadrino dove inserire per un certo periodo la foto di un titolare di carrozzeria ?
Caro Roberto, purtroppo non sono tutti belli come te. Io la mia foto non la metterei, meglio una bella immagine. Scherzi a perte, stiamo preparando la sezione vintage. Tante belle foto.
Scusate per i refusi, spero di averli corretti tutti.
Come sempre dimostrate di non rimanere mai fermi.
Bello , intuitivo e leggero.
Grafica piacevole, scorrimento eccezionale, molto intuitivo e semplice da utilizzare. Direi che i propositi sono stati soddisfatti. A parte qualche refuso, non trovo davvero difetti in questa evoluzione.
Proporrei una sezione del tipo I VOSTRI CONSIGLI dove poter inserire suggerimenti, domande o anche solo esporre situazioni particolari accadute nelle nostre carrozzerie. Più idee circolano, più è probabile trovare soluzioni a problemi comuni. So che c’è il Blog ma in quello si fanno commenti su temi specifici…
Comunque bravi.
Alessio
Mi sono accorto ieri sera… credevo che non mi caricasse la pagina bene… ehm… A mio parere cmq, troppo bianco. Mio Carrozziere parte dal bianco e finisce in grigio chiaro. Molto bello e utile il banner iniziale che diventa una stringa rimpiccolita sopra quando scorri la pagina. Così si hanno gli indirizzi sempre sotto mano senza salire all’inizio della pagina.
Bello, ma sono d’accordo con Andrea Mei… Troppo bianco… Stanca la vista.
Complimenti però lo trovo giovane e fresco.
Continuate così… siete grandi….
bellissima grafica e semplice complimenti continuate cosi’
Bello. Finalmente uno sfondo bianco! Al contrario di altri commenti trovo il nero (e tutti i colori scuri) come sfondo dalla grafica pesante, questo perchè le scritte in chiaro stancano la vista.
Ciao
All’assemblea ANIA 2014, il presidente Aldo Minnucci, parla di riduzioni prezzi premio assicurazioni del 10%… Magari a lui forse.. e chi ha mai visto tale sconto. L’ANIA , non doveva essere nata per controllare le assicurazioni, e tutelare noi tutti !… si sentono dispiaciuti della caduta dell’articolo 8 , che secondo loro era la soluzione anti frodi. Beh…penso che dovrebbero fare meglio il loro lavoro , controllare , e se scoperta la frode , pagano i responsabili e basta. Non pesare su di noi le loro strategie , visto che le frodi non riescono a combatterle , pensano a diminuire le nostre parcelle , cosi i conti li fanno tornare in altri modi. beh.. cara ANIA… svegliatevi un po’ va. .Saluti a tutti.
Mi sto rompendo le palle con queste assicurazioni , pensate un mio cliente a tamponato e a torto, sfiga
vuole che il cofano a scheggiato il parabrezza, nel contratto assic. a la polizz x cristalli.
morale se lo sostituisce la car glass pagano fino a 500 € ivato, se lo sostituisco io li danno 350 € ivato
meno 100 € di franchigia tot 250 € ma che vadano tutti a fan..lo
Se volete, prendete spunto da Blackle ( http://www.blackle.com/ )
Il risparmio energetico è dato dal colore dello schermo, che, come suggerisce il nome, è nero.
Questo perché un dato a video richiede più alimentazione per essere visualizzato in una schermata bianca, rispetto ad una nera.
“Il risparmio energetico di un solo schermo è piccolo ma se tutti adottassero tale sistema il risparmio potrebbe diventare rilevante. Inoltre ogni volta che le persone utilizzeranno il pc con lo schermo nero, automaticamente si ricorderanno di risparmiare energia anche nelle altre attività quotidiane”, spiega il sito, che consiglia di impostare Blackle come home page e diffondere il verbo ad amici e parenti.
Ora non dico di far diventare nero tutto ciò che adesso è bianco… diciamo che lo sfondo di prima non era poi così malaccio :-)
Beh. caro Renato, la colpa è tutta dei nostri clienti che è ora che imparino non solo a risparmiare, ma firmare polizze senza vincoli o franchigie , tutelarsi meglio e pensare che la macchina è loro , se la gestisco loro , e che tirino un po’ anche fuori le palle!… I nostri problemi iniziano anche da li. Spero le cose cambino molto presto. Buona giornata.
grafica pulita ed elegante, ma a mio parere toglierei tutti i tag, che voi chiamate “argomenti” e porterei il link che porta a Facebook, che ora si trova in basso a sinistra, in alto così è più visibile.
le ultime due riguardano più il blog che la home
Ottimo restyling
http://www.limontacar.it