SICUREZZA, QUALITÀ E TRACCIABILITÀ DELLE LAVORAZIONI
Convegno Nazionale Federcarrozzieri
Bologna, Hotel Novotel Bologna Fiera,
sabato, 1 dicembre 2018
Federcarrozzieri, l’Associazione confederata dei Carrozzieri Indipendenti, torna a riunirsi nel suo congresso nazionale il prossimo 1 dicembre 2018, nella sua città natale.
L’Associazione senza scopo di lucro è nata infatti, proprio a Bologna nel 2012. Fortemente voluta da un ristretto gruppo di carrozzieri che per primi hanno evidenziato gli obiettivi del sistema assicurativo: convenzionare e controllare l’intera filiera dell’autoriparazione.
Nata da sei anni, Federcarrozzieri da poche decine di associati oggi può contare su oltre 2600 carrozzieri associati in tutta Italia. Si tratta di artigiani liberi da convenzioni assicurative, che hanno firmato un codice etico fondato su principi di professionalità, trasparenza, tracciabilità del lavoro svolto a regola d’arte, qualità del servizio, e tutela del cliente.
L’incontro di Bologna, al quale prenderanno parte anche il Viceministro allo sviluppo economico, l’On. Dario Galli (Lega), il Presidente della V Commissione permanente del Bilancio (M5S), Sen. Daniele Pesco, i parlamentari, On. Galeazzo Bignami, Commissione parlamentare per la Semplificazione (FI) e On. Andrea Colletti (M5S) membro della III Commissione Esteri, sarà un tavolo tecnico incentrato sull’importanza di investire nella qualità del lavoro, dei servizi che si offrono ai clienti, sulla necessità di compattare il settore per osteggiare competitor sempre più strutturati e potenti.
Sarà anche l’occasione per porre ai rappresentanti del Governo del Cambiamento e del Parlamento richieste specifiche in materia di sicurezza e di libertà nelle scelte commerciali dei consumatori troppo spesso condizionati da comportamenti che la Legge Concorrenza ha già bocciato.
Sono più di 500 le iscrizioni al convegno di colleghi del settore provenienti da tutta Italia, pronti a porre le loro domande ai politici presenti:
la prima questione, anticipa Davide Galli presidente di Federcarrozzieri, sarà illustrare al governo le criticità inerenti l’intero comparto dell’autoriparazione, nello specifico chiederemo una particolare attenzione per la salvaguardia della sicurezza stradale anche attraverso la verifica della qualità delle riparazioni sui veicoli.
Federcarrozzieri è infatti impegnata insieme alle Associazioni dei Consumatori facenti parte del (CNCU), affinché le auto siano riparate secondo regole ferree. Le auto devono tornare in strada veramente sicure – prosegue Davide Galli- perché la sicurezza delle riparazioni non può essere sottoposta alla discrezionalità dell’artigiano e tantomeno condizionata da parametri indicati dalle imprese assicuratrici.
Federcarrozzieri– continua il presidente Galli- chiede che le auto siano riparate secondo gli standard che la casa madre della vettura impone. Ogni autovettura deve poter essere rimessa in circolazione con gli stessi standard di sicurezza di quando è nata.
Tracciabilità della riparazione significa qualità del lavoro svolto, significa sicurezza dell’utente alla guida, significa soffocare i furbacchioni che arrangiano riparazioni. Per questa ragione è importante portare a compimento i lavori del tavolo tecnico presso il MISE smascherando i temporeggiatori politici che si rifiutano di parteciparvi insieme a noi. Chi si vuole tutelare con questo comportamento? Questo, a nostro avviso, così si rappresentano gli interessi degli artigiani.
Per queste motivazioni, aggiunge Riccardo Melis, coordinatore di Mio Carrozziere, il circuito delle carrozzerie di eccellenza iscritte a Federcarrozzieri- chiediamo al Governo che prenda definitivamente le redini dei tavoli tecnici del Mise e si definiscano con chiarezza le linee guida inerenti la tracciabilità dei lavori a regola d’arte. Chiediamo anche che le prossime nomine dell’IVASS siano rispondenti a criteri di maggiore equità ed imparzialità rispetto al passato. Auspichiamo che il Governo del Cambiamento sia artefice, forse per la prima volta, della rottura rivoluzionaria del triste costume italiano per cui gli interessi dei controllori siano i medesimi dei controllati perché scelti proprio fra i controllati!
Per questo è importante il tavolo al MISE, che non può essere bloccato da ragioni riconducibili solo a sterili ricerche di primato associativo da parte di taluni che contestano addirittura la rappresentatività di Federcarrozzieri.
Secondo Federcarrozzieri, è necessario che tutti gli operatori del settore auto operanti sul mercato, insieme alle associazioni dei consumatori lavorino insieme per costruire un futuro possibile di un settore che deve pretendere da ciascun artigiano la massima la tracciabilità delle riparazioni, la qualità del servizio offerto ma anche il corretto compenso del proprio lavoro.
Basta con i furbetti delle riparazioni e con quelli che li proteggono. Tracciare e certificare il lavoro significa garantire la circolazione in strada di auto strutturalmente sicure perché riparate bene non solo esteticamente!
Chi ripara male la propria auto potrebbe procurare a sé e a altri danni molto più gravi in caso di nuovo incidente. Sulla vita delle persone, non si gioca né si fa business. In merito agli standard di qualità poi, i carrozzieri indipendenti non sono più disponibili ad equiparare i loro investimenti in qualità, eticità e trasparenza a tutela dell’automobilista, con quanti si ostinano a lavorare secondo parametri superati e eticamente e tecnicamente discutibili -aggiunge Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri sin dalla costituzione del 2012.
Altra non trascurabile questione che sarà posta dai carrozzieri italiani indipendenti è legata ad una effettiva applicazione della Legge conquistata sulla Libertà di scelta.
Basta continuare a canalizzare le lavorazioni presso le carrozzerie convenzionate con le imprese assicuratrici.
La legge garantisce la libertà di scelta, ma questo diritto non è completamente attuato.
Con queste premesse il convegno di Federcarrozzieri è un momento di orgoglio della categoria che non è più disposta a delegare ad altri la propria rappresentanza.
(VIDEO) TG7 NEWS – Sicurezza, qualità e tracciabilità delle lavorazioni
Intervista pre convegno
W FEDERCARROZZIERI AL TAVOLO AL MISE SULLE RIPARAZIONI A REGOLA D’ARTE
L ‘UNICA CHE DIFENDE I CARROZZIERI , GRAZIE
Finalmente qualcosa di Veramente Concreto e Serio, siamo stufi della solita politica e varie associazioni di categoria che fanno finta di tutelarci e difendere il nostro operato, con accordi e tavoli finti e non legittimi, e magari per assicurarsi ancora un poltrona a discapito di noi artigiani e danneggiati. tutti noi vogliamo una cosa chiara una volta per tutte libertà per noi artigiani e per i danneggiati, leggi e polizze assicurative chiare e libere per tutti senza vincoli, con riparazioni certificate a 360 gradi come richiederanno le istituzioni che sono sedute al tavolo del Mise per decidere il nostro futuro e decidere come dovranno essere effettuate le riparazioni a regola d’arte.
Se anche le altre associazioni di categoria che sembrerebbero vogliano le stesse cose, perché hanno dichiarato più volte di non voler sedersi ad un tavolo unico e dichiarato legittimo? sicuri che vogliano proprio tutelare i carrozzieri e non qualcun altro?
E le varie assicurazioni che continuano a dire che i costi dei sinistri sono troppo elevati, siamo proprio sicuri che vogliano una trasparenza e riparazioni certificate?
I Periti, quando saranno terzi esterni e liberi?
Tutto questo si può solo superare con delle regole precise e dettagliate di tutta la filiera, ma con assoluta libertà di tutte le parti e senza vizi occulti . solo in questo modo si potrà avviare un giusto mercato libero concorrenziale. per avere la concorrenza bisogna che tutte le parti del settore abbiano gli stessi obblighi e doveri un peso e una misura uguale per tutti.
Comunque complimenti a FEDERCARROZZIERI e a tutto il suo organico perché riuscire a far partecipare più di 500 carrozzieri per un convegno , significa che si sta’ percorrendo la strada corretta, e i carrozzieri forse si sentono più tutelati da voi che da altri.
Ci vedremo sabato .
Grazie Federcarrozzieri, L unica associazione di carrozzeria che ascolta coinvolge e difende i carrozzieri, costituita da carrozzieri, non da funzionari lautamente retribuiti!
Siamo giunti veramente al bivio ed ora non ci sono più scuse, lavorazioni a regola d’arte e trasparenza nella riparazione dovrebbero essere d’obbligo, chiediamo rispetto delle regole e delle leggi e che siano messe alla gogna quelle associazioni che fingono di tutelare ed invece tutelano solo i propri interessi.
Speriamo sia la volta buona per voltare pagina e costruire qualcosa di buono per un settore devastato da compagnie pronte a guardare i propri interessi cercando di monopolizzare il mercato delle riparazioni auto
Forza FederCarrozzieri nell’affrontare questa missione di trasparenza e tracciabilità tutelando veramente chi ha investito in questa attività. Spazzate via imbroglioni ed effimere attività riparative con marchio Carglass, Carclinic, Eurocarpoint e tante altre sigle assurde nel nome come nell’affrontare interventi riparativi.
Ma come si fa a non seguire Federcarrozzieri!!!
Hanno remato tutti contro la
Categoria … anche le confederazioni… Si proprio loro , a Brescia addirittura c’era uno che rappresenta non so chi , si vantava di avere 2 carrozzerie è in officina …. ha quasi chiuso , L ha pigliato in c..o dalle flotte rimettendoci 200000 euro …. ma certa gente è in grado di rappresentare i carrozzieri?? Oppure a causa del fallimento ha bisogno di crearsi la pensione ???
FEDERCARROZZIERI È L UNICA CHE GUARDA AVANTI , CHE DIFENDE LA CATEGORIA … a Bologna le
Confederazioni non mi hanno voluto … perché erano pieni 😂… c’erano metà delle persone delle sedie disponibili …
MINGOZZI VIENI A BOLOGNA ….IL 1 dicembre… ASCOLTA COSA VOGLIONO I CARROZZIERI … dillo anche alla tua amica che guida i go-kart con i tacchi … e al tuo amico che pulisce le aiuole a Genova … venite a sentire la voce dei carrozzieri … e di chi senza sedia … rappresenta e porta in alto la VOCE DEI CARROZZIERI ITALIANI INDIPENDENTI…. il resto è….
Il primo dicembre 2018 ce lo ricorderemo come il giorno della svolta ! Grazie federcarrozzieri
A tutti i componenti … delle confederazioni … a differenza Vostra…noi non rifiutiamo gli ospiti .. anzi se partecipate … e sono finite le SEDIE 😂… tra le decine (forse 😂) di partecipanti ,voi in piedi potete vedere i maxi schermo… oppure guardarci in streaming su Facebook… MISEricordia che differenza ci sarà 😆😆😆
VRUC
Federcarrozzieri UNICA associazione di categoria composta da CARROZZIERI E NON DA BUROCRATI che rappresenta la categoria degli autoriparatori al Tavolo sulle riparazioni a regola d’arte istituito al MISE.
FEDERCARROZZIERI RAPPRESENTA I CARROZZIERI.
È finita l’epoca dei tavolini tra burocrati che pensano solo ai propri interessi e a far tessere. I carrozzieri ora sono informati.
Un pezzo di storia è già stata scritta da Federcarrozzieri e non può essere cancellarla da chi invece, non muove un dito per la categoria.
FEDERCARROZZIERI l’unica che difende la categoria dai poteri forti ( assicurazioni e associazioni non propio trasparenti nel propio operato )
Siamo al punto di svolta … il cambiamento è in atto ….. solo noi artigiani con attività radicate sul territorio da 1 -2 – 3 genarazioni sappiamo e dobbiamo riportare ordine in un sistema dove l’interesse e solo il denaro a discapito e tutela dell ‘utente finale ,
Con orgoglio e fiero di far parte di un gruppo rivoluzionario.
sempre FEDERCARROZZIERI .
Ricordo come fosse ieri il giorno in cui Patrizio M. mi ha fatto conoscere da vicino Federcarrozzieri. All’epoca seguivo il blog in maniera sporadica, non potevo iscrivermi perché convenzionato, ma quella sera del 20 Aprile 2016 non la dimenticherò mai.
Patrizio mi parlò come ad un figlio e mi invitò a conoscere quello che Federcarrozzieri stava facendo per la categoria intera.
Decisi di chiedere permesso e la porta mi fu aperta. E’ stata dura acquisire fiducia ma alla fine ne è valsa la pena.
Ad oggi, la mia strada verso la libertà non è ancora finita, ma posso dire di sentirmi tutelato da questa associazione, perché loro sono gli UNICI che TUTELANO LA NOSTRA CATEGORIA E I DANNEGGIATI.
In questi 2 intensi anni ho potuto essere partecipe di varie iniziative, ma soprattutto ho partecipato a parecchie riunioni delle confederazioni (in particolare CNA e CONFARTIGIANATO) dove cercavano di VENDERE UN PROTOCOLLO che avrebbe DISTRUTTO L’INTERA CATEGORIA.
Si, proprio quelle confederazioni che dovrebbero tutelarci, che prendono soldi in cambio di sconti sulle polizze, PROPRIO QUELLE CONFEDERAZIONI CHE SI RIFIUTANO DI SEDERE AL TAVOLO AL MISE e meschinamente cercano di fare un tavolo parallelo dove cercano ogni volta di riproporre quel protocollo a dir poco osceno.
Ora, a conti fatti, posso solo dire una cosa:
GRAZIE FEDERCARROZZIERI! Perchè mi hai dato la forza di reagire, di lottare per la trasparenza sapendo che non siamo soli e abbandonati alla mercé di compagnie e periti. Di poter operare a regola d’arte senza che nessuno possa più dirmi come riparare e quanto guadagnare.
Grazie a Davide, Riccardo, Pietro, Fabrizio, Gabriele e Alberto, che in questi anni hanno creduto in un progetto e si sono completamente prodigati per realizzarlo. Grazie ai colleghi, si COLLEGHI, che mi hanno accolto e accompagnato in questo percorso ma che soprattutto si sono dimostrati AMICI VERI.
Quegli amici con cui parli di tutto, gioie e dolori, con cui condividi esperienze e che ti danno una mano nel momento del bisogno e ai quali non negheresti mai il tuo aiuto!
E in FEDERCARROZZIERI ho trovato tanti AMICI, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, a dimostrazione di quanto questa associazione sia rappresentativa.
E’ ora di dire BASTA ai giochini di potere delle confederazioni, ormai non ci rappresentano più, per me:
ESISTE SOLO FEDERCARROZZIERI!
Riunire più di 500 carrozzieri in un luogo è un evento che nessuna associazione di categoria era riuscita a fare fino ad oggi, questo significa che a rappresentare i carrozzieri in Italia è proprio FEDERCARROZZIERI e se siede al tavolo del MISE non è per puro caso ma per i meriti che in questi ultimi anni si è conquistata sul campo e riconosciuti anche dalle istituzioni politiche e non che ruotano attorno al mondo delle riparazioni comprese le Associazioni dei consumatori
Se oggi abbiamo una legge che ci tutela e possiamo ancora alzare la testa nei confronti dei colossi assicurativi e dei nuovi competitor che si presentano sul nostro mercato e che vorrebbero soffocarci lo dobbiamo solo ed esclusivamente a questa associazione unica a rappresentare i veri carrozzieri INDIPENDENTI
Grazie ancora una volta a Federcarrozzieri ed arrivederci a Bologna
AVANTI COSI’ . a casa i ciarlatani e i corrotti…. delle lobby e della associazioni da strapazzo…. grazie mille. FABIO BERGAMO
Aggiungerei unica associazione che siede ai posti giusti per MERITO conquistato a suon di trasparenza e professionalità e non certo per spintarella o buste sottovanco, forza FEDERCARROZZIERI ci si vede a Bologna!!!!
Vorrei ancora complimentarmi per l’evento che avete organizzato il 01/12/2008 a bologna. credo che oramai siate l’unica associazione che tutela i carrozzieri, avete spiegato il tutto in maniera esemplare, complimenti a tutto lo staff