Federcarrozzieri presente il 27 giugno a Palazzo Piacentini, dove si è svolta una riunione della Commissione di allerta rapida per la sorveglianza dei prezzi sull’RC auto, con la partecipazione del ministro Urso e altri rappresentanti del settore.
Il governo sta preparando un disegno di legge per riorganizzare il sistema assicurativo e promuovere la concorrenza, includendo misure per semplificare il cambio di compagnia assicurativa e trasferire i dati delle ‘scatole nere’.
La necessità di un monitoraggio costante è emersa a seguito di segnalazioni di aumenti anomali dei costi delle polizze.
I dati Istat e Eurostat mostrano aumenti dei prezzi delle assicurazioni, sebbene meno accentuati rispetto ad altri paesi europei.
Eccellente il lavoro del dottor Greco e del team allerta prezzi del Mimit. È positiva l’introduzione della scatola nera, purché il suo scopo sia quello di ridurre i prezzi e non di indirizzare i sinistri verso i riparatori affiliati alle assicurazioni.
Critico invece il sistema di indennizzo diretto, che a nostro avviso dovrebbe essere completamente eliminato.
Negativo anche il giudizio sulle polizze in forma specifica e sulla conseguente canalizzazione, che nel tempo non ha comportato alcuna riduzione dei prezzi.
Ricordiamo che il numero di riparatori è in forte diminuzione e che spesso i danneggiati devono attendere a lungo per le riparazioni. Le attese superano un anno nei casi di canalizzazione.
Positiva invece l’introduzione della cartella clinica, una proposta avanzata da noi di Federcarrozzieri più volte proprio in questo ministero.