Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), entra nel vivo. Dopo l’avvio del sistema e la prima fase dedicata alle grandi imprese, si avvicina ora una scadenza fondamentale: il 15 giugno 2025, data entro cui le piccole e medie imprese (PMI tra 11 e 50 dipendenti) soggette all’obbligo dovranno effettuare l’iscrizione al RENTRI.

Vediamo nel dettaglio chi è coinvolto e cosa bisogna fare per essere in regola.

A chi si rivolge questa scadenza?

La scadenza del 15 giugno 2025, seguita da ulteriori 60 giorni di tempo massimo per completare l’adesione, riguarda:

  • Piccole e medie imprese (tra 11 e 50 dipendenti) che producono rifiuti pericolosi

  • PMI che trasportano, gestiscono o intermediano rifiuti

  • Tutti gli altri soggetti obbligati non già coinvolti nella fase precedente

Questa è la seconda ondata di iscrizioni prevista dal calendario del D.M. 59/2023, dopo quella del 15 dicembre 2024 che ha interessato le grandi imprese e i gestori di impianti.

Cosa comporta l’iscrizione al RENTRI?

L’iscrizione al RENTRI consente di:

  • Tracciare digitalmente la gestione dei rifiuti, dalla produzione allo smaltimento

  • Semplificare gli adempimenti ambientali tramite strumenti digitali integrati

  • Garantire maggiore trasparenza e controllo da parte delle autorità competenti

Tutti i soggetti obbligati dovranno utilizzare il sistema per compilare registri cronologici, formulari digitali e per la conservazione dei documenti di tracciabilità.

Come iscriversi

L’accesso al RENTRI avviene tramite il portale ufficiale, utilizzando credenziali SPID o CIE del legale rappresentante. Una volta completata la registrazione, sarà possibile:

  • Compilare il proprio profilo

  • Abilitare gli operatori delegati

  • Iniziare la tenuta digitale dei registri di carico e scarico e dei formulari

Federcarrozzieri è al tuo fianco

Se sei un’officina, un’autoriparatore o un operatore del settore e non sai da dove iniziare, Federcarrozzieri ti offre supporto completo per l’iscrizione al RENTRI.

Contattaci per ricevere assistenza personalizzata:
alessandra.re@federcarrozzieri.it

Non aspettare l’ultimo momento

Essere in regola con il RENTRI è un obbligo normativo. Rispettare la scadenza del 15 giugno 2025 significa evitare sanzioni e garantire una gestione dei rifiuti conforme e trasparente. Organizzati per tempo e affidati a professionisti che possono guidarti nella procedura.

Ci stiamo preparando per automatizzare l’intero processo e presto tutto questo sarà realtà. Federcarrozzieri ti terrà aggiornato con tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio questa trasformazione. Grazie a OxygenCar, un software in continua evoluzione progettato per alleggerire e migliorare il lavoro nelle carrozzerie, potrai gestire con semplicità gli adempimenti del RENTRI, ottimizzare le attività quotidiane e rispettare le normative senza complicazioni.