L’estate è il momento giusto per fermarsi un attimo, guardare il proprio lavoro da fuori e chiedersi: “Sto crescendo come imprenditore o sto solo rincorrendo i problemi di ogni giorno?”
Gestire una carrozzeria oggi non è solo questione di tecnica. È una sfida continua che richiede capacità organizzative, comunicative e relazionali. Per questo abbiamo pensato a tre nuovi corsi di formazione che vi aiutino a fare quel salto di qualità che ogni professionista merita.
Non sono corsi tecnici. Non parlano di lamiera o vernici. Ma possono rivoluzionare il vostro lavoro, ogni giorno.
I nuovi corsi disponibili:
-
Time Management
-
Team Working
-
Comunicazione Efficace
Chi sarà il formatore?
I corsi sono tenuti da Alessio Sergi di Pensaforte, formatore esperto di crescita professionale e personale.
Potete scoprire il suo approccio pratico e concreto sul canale YouTube Pensaforte.
Perché proprio questi corsi?
Perché oggi un carrozziere è anche un imprenditore. Deve saper gestire il tempo, guidare un team, relazionarsi con clienti e fornitori in modo chiaro e professionale. Chi affronta ogni giorno queste sfide lo sa: le competenze tecniche sono fondamentali, ma non bastano più da sole.
Questi corsi sono pensati per titolari e impiegati che vogliono:
-
organizzare meglio il lavoro e ridurre lo stress
-
migliorare la comunicazione interna ed esterna
-
rendere l’ambiente di lavoro più sereno, motivato e produttivo
I corsi in dettaglio
-Time Management
Per chi: titolari e impiegati
Obiettivo: Imparare a gestire il tempo in modo efficace, aumentare la produttività e ridurre il carico mentale quotidiano. Un corso pratico, che aiuta a fare di più con meno stress.
-Comunicazione Efficace
Per chi: chiunque gestisca relazioni con clienti, fornitori, collaboratori
Obiettivo: Comunicare in modo chiaro, diretto e professionale. Un vantaggio concreto per:
-
spiegare meglio preventivi e interventi
-
evitare malintesi tra ufficio e reparto operativo
-
affrontare richieste e reclami con più sicurezza
-Team Working
Per chi: tutto il personale della carrozzeria
Obiettivo: Creare una squadra unita e collaborativa. Perché un buon clima di lavoro rende più fluidi i processi e più forte l’intera attività.
Perché partecipare?
Perché una carrozzeria più forte passa dalle persone che la vivono ogni giorno. Investire nella formazione umana e organizzativa significa costruire le basi per un’attività più autonoma, più efficiente, più libera dalle pressioni esterne.
Scegliere di formarsi oggi è un passo verso un futuro più solido, indipendente e consapevole.
Scoprite di più e iscrivetevi nella sezione “Corsi Tecnici e Professionali” del sito:
federcarrozzieri.it/servizi-per-la-carrozzeria/formazione-professionale
Fate un passo avanti nella vostra crescita professionale.
Sfruttate l’estate per diventare imprenditori più consapevoli. La vostra carrozzeria vi ringrazierà.