Non lo abbiamo mai negato: le truffe in campo assicurativo esistono eccome, e vanno combattute. Quello che contestiamo, come Federcarrozzieri, è altro: le assicurazioni pagano tutti i sinistri sospetti, anziché portare il furbetto di turno in tribunale; e poi alzano le tariffe Rca. Quindi, chiedono e spesso ottengono che il governo di turno crei norme ad hoc, al fine di accrescere i profitti delle compagnie: troppo facile. Proprio per evidenziare l’importanza che assegniamo al fenomeno delle truffe, diamo spazio all’iniziativa di Media Campus, società di alta formazione giuridico-economica. Che organizza a Sassari, il 15 e 16 ottobre 2015, un corso dal titolo “Veridicità del sinistro stradale. E delle sue conseguenze lesive”. Al centro della discussione c’è l’incidente: è un sinistro vero o inventato? E si analizzano i riflessi dell’incidente sulle auto e sulle persone. Infatti, quando un sinistro presenta elementi di dubbio, occorre procedere con un’analisi accurata di tutti gli elementi rintracciabili, per valutare la veridicità di quanto dichiarato in denuncia dall’automobilista: particolari costruttivi, analisi dei documenti, coerenza, compatibilità e dinamica verranno analizzati sull’esempio di casi reali.
Per chi e dove
È un corso di formazione dedicato ai consulenti tecnici d’ufficio e di consulenti tecnici di parte, ai patrocinatori stragiudiziali e ai periti assicurativi. Sede: Sassari Z.I. Predda Niedda Strada 24 (vicino al centro commerciale La Piazzetta). In auto: per chi viene dalla SS 131, prendere l’uscita Sassari Santa Maria. In autobus: prendere i numeri PL Ot discesa il vialetto.
Il programma e i relatori
A Sassari, il 15 mattina, si parlerà di richiami sulle tecniche costruttive di autoveicoli e autocaravan, ispezione dei veicoli, ma anche dell’esame del danno in relazione alla dinamica, e della misurazione delle deformazione dei mezzi. Nonché di applicazione delle forze d’urto. Nel pomeriggio, documentazione del danno. E poi analisi e comparazione dei danni: sommaria valutazione cinematica, tamponamento multiplo, grafica. Venerdì mattina, presentazione dell’analisi di casi reali. A chiudere, il colpo di frusta: il punto di vista del tecnico ricostruttore, e quello medico-legale. I relatori? Marco Paolo Alquati, fra l’altro perito assicurativo, e analista ricostruttore di incidenti stradali. E Manuela Caldironi, laureata in Fisica, fra l’altro consulente della Procura di Milano, esperta in analisi e ricostruzione di incidenti stradali complessi.
Quanto costa e quanto dura
Sono 16 ore di formazione. A tutti i partecipanti, verranno fornite le slide utilizzate dai relatori, la giurisprudenza di maggiore interesse e le principali indicazioni bibliografiche. Quote di partecipazione: 250 euro più Iva, con bonifico. Modalità d’iscrizione: tramite modulo inserito nel sito www.mediacampus.it alla pagina dedicata al corso.
INFO:
MEDIACAMPUS
VIA SCROVEGNI 29/B – 35131 PADOVA
TEL.: 0498783421
SITO: www.mediacampus.it
Ottima cosa. Verissimo, le compagnie non vogliono trovare le truffe. Anzi, vogliono scoprire quelle sopra ad una certa cifra. Detta da un perito che ce l’ha a morte con un carrozziere della mia zona x la frequenza settimanale di incidenti falsi, il liquidatore gli avrebbe risposto dopo l’ennesima segnalazione che “visto l’importo non alto alla compagnia reca guadagno, visto che l’altra gli paga di più di quando noi spendiamo”…. Le truffe quando le fanno i clienti, sono problemi loro. Ma quando le fa il carrozziere facendo della truffa il suo lavoro e business, è vergognoso!!! Non servono multe, basta togliergli la Partita Iva a vita sull’artigianato.
FANTASTICO!!!
Faccio il carrozziere da 40 anni , Pultroppo da sempre a nulla è servito segnalare o denunciare
le truffe fatte dai carrozzieri disonesti e dai clienti stessi . Pultroppo abbiamo visto che le carrozzerie segnalate ,conosciute come abitue delle truffe .
Sono le piu candeggiate e sostenute dalle compagnie di assicurazione spesso anche convenzionate .
E evidente che tutte le iniziative tese ha far pulizia sone da sostenere .
FATENE UNO A MILANO!!!!! vi prego!!!!