Federcarrozzieri apre l’anno con una proposta invitante. In collaborazione con Publitest una marcia in più per le carrozzerie.
Un servizio nuovissimo, di grande utilità, necessario che consentirà alle carrozzerie che aderiranno di guadagnare in rapidità e competenza. A partire dal mese di febbraio accedendo alla piattaforma Oxygen sarà possibile opzionare/sottoscrivere un abbonamento che permetterà di ottenere i manuali tecnici dei singoli veicoli così da avere a disposizione, nella fase riparativa, l’esatta indicazione di tutti gli elementi caratterizzanti la struttura e le componentistiche della carrozzeria e meccanica.
“TISN2C “ specifico per carrozzeria, conterrà i seguenti elementi:
Carrozzeria
-Descrizione elementi della scocca, materiali, tipi di acciai e composizione struttura, dove tagliare, saldare, puntare.
-Manuale di riparazione per elementi strutturali anteriori (traverse, longheroni, passaruota)
-Manuale di riparazione per elementi strutturali posteriori (piano bagagliaio, longheroni, passaruota, vasca portaruota)
-Manuale di riparazione per elementi strutturali laterali (comprensivo di montanti, parafango posteriore/fiancata)
-Manuali stacco riattacco elementi carrozzeria (paraurti, incluse le porte laterali)
-Manuali stacco e riattacco cristalli (parabrezza, lunotto e cristalli laterali)
Meccanica
-Identificazione veicolo e chilometraggio per una corretta manutenzione (tagliando, cosa sostituire, quando fare la distribuzione)
-Identificazione filtro abitacolo
-Dimensioni freni
-Manutenzione, diagnosi e riparazione della climatizzazione (la parte diagnosi A/C contiene la sostituzione degli elementi del sistema, compressore, scambiatore/radiatore, ecc, probabilmente frequentemente coinvolti nei casi di urto frontale/tamponamento)
-Allineamento ruote.
Sono presenti preziose indicazioni sulle modalità per operare sugli specifici modelli ed attingere i riferimenti alle modalità ed indicazioni forniti dalla casa madre, da utilizzare nelle diverse casistiche.
Le autovetture in commercio hanno subito nel tempo notevoli innovazioni che hanno toccato pian piano ogni diverso aspetto della loro stessa composizione, per questo riteniamo importante per una corretta riparazione a regola d’arte e per risparmiare tempo prezioso sia utile documentarsi. A partire dai lamieriati o la scocca sino agli organi meccanici e ai dispositivi elettronici, la conoscenza favorisce un’ approccio più tecnico con il perito assicurativo e con il vostro cliente. Ecco perché sempre di più si avverte la necessità di usufruire di manuali tecnici che consentano di operare con correttezza e precisione chirurgica.
Il numero dei manuali per i lamierati è in continuo ampliamento consentendo uno spettro d’azione sempre maggiore.
Il prezzo dell’abbonamento che viene ipotizzato al momento potrebbe essere di € 49,00 al mese. Una proposta che conterrà la possibilità di richiedere un manuale di carrozzeria “free of charge” qualora non presente sul database.
Una ulteriore occasione di crescita professionale per ripartire con determinazione verso questo nuovo anno lavorativo.
Esempi on line
Allestimenti scocca (clicca qui per un esempio di manuale)
Procedura di sostituzione del parabrezza (clicca qui per un esempio di manuale)
Sondaggio
Se la tua carrozzeria è interessata al progetto (ma anche se non è interessata!) dacci un tuo parere
Ottimo.Questi manuali ci saranno di grande aiuto.
Uno strumento essenziale per il futuro e per le carrozzerie di seconda generazione…. grazie Federcarrozzieri!
Ottima idea! Per esempio saldobrasatura dove e come usarla. Pensate che per la stessa saldatrice una linea di commercializzazione consiglia la saldobrasatura anche per i lamierati strutturali mentre l’altra consiglia il filo per alto resistenziali simile al classico filo che si usa da 30 anni.. insomma confusione!!! Anche smontare un pannello porta per la prima volta su un nuovo modello…ecc!!!! Avere invece un manuale tecnico sarebbe un’ottima soluzione… Quello che mi lascia un po in sospeso è il costo mensile ipotizzato che mi sembra un po alto per le piccole strutture come la mia… Sicuramente la cifra è giusta per tutto il lavoro che c’è dietro ma a costi contenuti si potrebbero avere più abbonamenti… Buon lavoro a tutti…
Ottima idea! Per esempio saldobrasatura dove e come usarla. Pensate che per la stessa saldatrice una linea di commercializzazione consiglia la saldobrasatura anche per i lamierati strutturali mentre l’altra consiglia il filo per alto resistenziali simile al classico filo che si usa da 30 anni.. insomma confusione!!! Anche smontare un pannello porta per la prima volta su un nuovo modello…ecc!!!! Avere invece un manuale tecnico sarebbe un’ottima soluzione… Quello che mi lascia un po in sospeso è il costo mensile ipotizzato che mi sembra un po alto per le piccole strutture come la mia… Sicuramente la cifra è giusta per tutto il lavoro che c’è dietro ma a costi contenuti si potrebbero avere più abbonamenti… Buon lavoro a tutti…
Complimenti molto dettagliato! Sempre meglio
Ottimo strumento e sicuramente molto utile per un ulteriore salto di qualità e trasparenza, un ulteriore tassello che va ad aggiungersi alla già nutrita piattaforma Oxygen.
Grazie per l’immenso lavoro che sta svolgendo FEDERCARROZZIERI e tutto il suo staff
Strumento indispensabile.
L’optimum sarebbe avere da un unico fornitore anche un software di preventivazione, in modo da ottenere un vantaggio anche sul costo.
Come sempre FEDERCARROZZIERI è un passo avanti.
Penso che siamo 2 spanne sopra con un servizio del genere. Il mondo dell’auto è cambiato in meglio quello della carrozzeria è peggiorato dal punto di vista della sicurezza e della conformità, informazioni del genere non vengono concesse a chiunque dalle case madri e le carrozzerie fiduciarie non verranno mai aggiornate. Altrimenti gli toccherà aumentargli anche la tariffa di manodopera. Questo è il potere dell’unione, ora c’è da dettare gli standard di riparazione e schiacciare l’accelleratore.
OTTIMO LAVORO CI VOLEVA GRAZIE.
Sono sicuro che potrà essere di grande aiuto, specialmente per le nuove leve di ragazzi o ragazze che iniziano o hanno iniziato qusta professione. Un buon aiuto complimenti.
[…] Federcarrozzieri apre l’anno con una proposta invitante. In collaborazione con Publitest una marcia in più per le carrozzerie. Un servizio nuovissimo, di grande utilità, necessario che consentirà alle carrozzerie che aderiranno di guadagnare […]Continua …/a> […]
ottimo era da anni che lo cercavo per avere una certezza in piu nel smontare in particolare pannelli delle porte che anno per anno nascondono sempre di piu le viti di ancoraggio causando alcune volte problematiche.
grazie federcarrozzieri e oxygen
ci voleva proprio
Con questo strumento non avremo più alcun problema. Ho una i8 e una i3 da smontare completamente, credo che questo strumento sia una manna dal cielo, soprattutto per tutte quelle macchine di bassa movimentazione, che ogni volta che ci metti mano preghi che non si rompa niente. Le macchine sono sempre più complesse, vuoi perchè la clientela chiede sempre più design, vuoi che i progettisti hanno sempre meno esperienza sul campo (intendo il campo nostro, dei carrozzieri e dei meccanici). Alla fine chi deve sempre essere aggiornato e rischia siamo sempre noi. Ma a breve non più. Anche per questo, grazie Federcarrozzieri e grazie Oxygen!