L ‘ A.C.P.C. Associazione carrozzieri della Sardegna, con la collaborazione della A.C.T.S. Associazione consulenti tecnici Sardegna, la Federcarrozzieri, associazione nazionale carrozzieri indipendenti, l ‘associazione Onlus Mediatori Mediterranei e la Cammera di Commercio di Cagliari sta organizzando un incontro sulla mediazione civile obbligatoria anche per il settore R.C.Auto dal 21 marzo prossimo.
Il seminario completamente gratuito si terra il giorno 17 marzo 2012 alle ore 10:30 presso la sala congressi dell’ Hotel Palace Mariano IV in piazza Mariano, 50 a Oristano ed è aperto a tutti coloro che potrebbero avere interesse a capire meglio la nuova procedura di Mediazione.
Ma quanto costa la mediazione ? Quali metodi utilizzare ? A chi rivolgersi ?
Queste e altre domande unitamente all’illustrazione del processo di mediazione verranno discusse dai seguenti relatori :
Dott. Giampiero Uccheddu Responsabile dell’Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Cagliari.
Prof. Carlo Pila Docente di diritto privato presso la facoltà di scienze giuridiche e forensi dell’Università di Cagliari e delegato dell’Associazione Mediatori Mediterranei.
Per. Ind. Agostino Trogu Presidente A.C.T.S. Associazione Consulenti Tecnici Sardegna.
Sarebbe piacere del direttivo A.C.P.C e di tutti i soci avere la vostra presenza a tale incontro, pertanto in allegato le inviamo l’invito della manifestazione.
Peccato che questo invito arrivi con così poco preavviso appena 3 giorni. per altre volte, non si potrebbe anticipare un po’ più? Cordiali saluti.
Carissimo Riccardo Nicotra
Intanto grazie per l’interesse rivolto al seminario.
Il ritardo della pubblicazione è dovuto al forte dispendio di energie che in queste settimane ci costringe a lavorare intensamente alla neonata FEDERCARROZZIERI (a breve maggiori ragguargli), portando forti ritardi su tutte le altre iniziative.
E’ molto probabile, visto il successo di questo seminario, che venga replicato anche in altre province, con largo anticipo per chi vuole iscriversi.
A presto
Ci saranno anche altri incontri in altre parti dell’Italia?
Mi trovo nelle Marche e sarebbe un piacere andare in Sardegna perchè è stupenda ma soprattutto perchè è troppo importante per non esserci, di contro organizzarsi per sabato 17 ( fra 2 giorni e mezzo) non è semplice come prendo l’auto anche viaggio di notte ci vado, se poi ci mettiamo, quando dico a mia moglie “vado in sardegna” nemmeno mi risponde inizia a preparare i bagagli per partire con la famiglia.
Salve, in merito alla “mediazione” ho dei seri dubbi, perchè non vorrei sia un mero tentativo da parte delle compagnie, per allungare i tempi di risarcimento ai carrozieri che come me cantano fuori dal coro. Da quanto ho capito, mediazione è sinonimo di scendere ad un compromesso tra le parti, per tanto vorrebbe dire o concordi in questa sede oppure ci vediamo a giudizio in tribunale allungando cosi’ i tempi di chiusura sinistri. A mio avviso questa legge è anticostituzionale, in quanto ci costringe a lasciare i nostri soldi in mano alle compagnie ancora per più tempo, lascindoci con dei contenziosi i quali vanno a incidere sui nostri bilanci. Questa la chiamate democrazia? Cordiali saluti.
Luca
scusate ma non ho letto niente di questa mediazione mi potete dire dove posso leggere qualcosa in merito grazie, enzo
complimenti……arrivano anche gli amici dell’Acpc……ma non sono tutti fiduciari?Non dovrebbero avere problemi con le assicurazioni.
Pace e bene Alex
Per Enzo
guarda qui: https://ilcarrozziere.it/blog/2012/03/la-mediazione-civile-in-materia-di-r-c-auto/
Per Alex la tua affermazione non trova riscontro.
Giampiero Manelli
E adesso cosa si sono inventati , sicuramente sotto sotto gatta ci cova.
mi piacerebbe assistere al dibattito ma purtroppo ho gia’ un impegno , speriamo
che la cosa venga presentata anche nelle altre regioni , non manchero’ !!!!!!!
x Feliciano Top Car Grottazzolina
Ciao Feliciano sono Pietro della BdV
sicuramente la neo nata FEDERCARROZZIERI cercherà di organizzare altri incontri
in giro per l’Italia a stretto contatto con le realtà locali.
Noi della BdV daremo il nostro contributo per quel che riguarda la regione Marche.
Fatti sentire ,approfondiremo il discorso iniziato telefonicamente.
Stesso discorso per tutti quei carrozzieri indipendenti Marchigiani che vogliono saperne di più.
grazie davide ora vado a leggere
Anche questo va a favore dei POTENTI cioe’ le Assicurazioni ed e’ una legge anticostituzione,ricordatevi che la mediazione e’ a carico del danneggiato che non sara’ risarcita.
Questa e’ democrazia secondo voi?
E poi le carrozzerie sarebbero sottomesse alle assicurazioni,non ci sarebbe piu’ una trattativa o stai a quello che dicono loro o niente.
Cerchiamo di fare abbolire questa legge(truffa)e di abbassare le tasse a carico delle piccole medie imprese e di vedere quanto costa ora la benzina pagata da noi 3 volte tanto(anche questa e’una truffa a carico del cittadino)
A tutti i carrozzieri scettici …..INFORMATEVI……troverete nella mediazione delle opportunità a nostro favore. Guardate le tariffe stabilite per legge della mediazione obbligatoria (ridotte del 50% )….. non servono avvocati….si risolve in 120 gg. per legge….ed infine agevolazioni fiscali alla chiusura della mediazione positiva (detrazione fiscale di €. 500,00 immediamente detraibili )ed un pò ridotte (€.250,00) per quelle negativa.
Chiaramente la mediazione serve a chi ha un contenzioso con un risarcimento (speriamo di averne pochi…….) . Le cause civile ci portano sempre a risolvere questioni dopo un sacco di tempo e con costi gravosi. Perciò ben venga la Mediazione Civile obbligatoria ……almeno entro 4 mesi dall’avvio ( e non ANNI con costi di assistenza elevati ) sapremo se le nostre ragioni hanno un valido motivo.
Non è ne a fovore dei potenti e neanche anticostituzionale serve ad allegerire i tribunali e per questo ti premiano con delle detrazioni fiscali.
IMPORTANTE….. scegliete Voi il Mediatore e non lasciatevi scegliere dal mediatore di altri.
Es.
Valore della Lite : da €. 5.000,00 a €. 10.000,00
Spese di avvio : €. 40,00
Spese di mediazione : €. 160,00
Aumento per esito posito : €. 60,00
Per un Totale di €. 250,00
Detrazione fiscale : €. 500,00
Chiusura della controversia entro 120 gg dall’avvio della mediazione.
Valore della mediazione positiva è uguale ad una sentenza del tribunale perciò deve essere risolta immediatamente (pagamento ben definito e veloce).
Verificate quello che scritto…..sono un carrozziere come voi e questa è stata la mia interpretazione.
NEONATA FEDERCARROZZIERI !!!???
Gent.mo Davide Galli,
non ci tenere sulle spine, anticipaci subito di cosa si tratta.
#ROSA
Non voglio tenervi sulle spine , domani l’annuncio ufficiale, abbiamo voluto prima dare priorità alle attività per la Mediazione.
alex
parla per te e per la tua azienda e smettila di dare disinformazione gratuita,perche’ l’acpc nata nel 1979, e’ formata da una moltitudine di colleghi liberi di pensare e agire secondo coscienza,tra cui ci sono sia fiduciari che carrozzerie libere ed indipendenti sempre piu’ numerose grazie al lavoro e apporto dell’associazione , inoltre ti invito a frequentare l’acpc cosi forse riuscirai ad alzare lo sguardo oltre i tuoi piedi…
METTIAMOCI LA FACCIA
NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE PERCHE’ INVECE DI UNIRE LE NOSTRE FORZE
CONTINUIAMO A GETTARCI FANGO ADDOSSO (vedi mess.Alex)
DOPO L’ART. 29 LA LIBERTA’ DEGLI ARTIGIANI VERRA’ MINATA SICURAMENTE
DA ALTRE SUBDOLE NORMATIVE
LE CARROZZERIE INDIPENDENTI CHE VORRANNO UNIRSI AVRANNO AL PIU’ PRESTO
A DISPOSIZIONE UN NUOVO STRUMENTO
MA A QUEL PUNTO DOVREMMO METTERCI LA FACCIA
NON POTREMMO PIU’ NASCONDERCI DIETRO NOMI DI FANTASIA O PSEUDOMINI
GUARDIAMOCI IN FACCIA , CERCHIAMO DI DIRE QUELLO CHE VOGLIAMO E DOVE VOGLIAMO ANDARE
UNITI AVREMO UN FUTURO
DA SOLI “IL NULLA”
Buon Lavoro a tutti
SIAMO TORNATI ALLA DITTATURA !!!!!!! NON HO ALTO DA AGGIUNGERE!!!!!!!!!
Beppe, comunque sia la detrazione fiscale la paghiamo sempre noi cittadini, come tutte le sovvenzioni statali, incentivi ecc..
Si sposta solo la spesa reale dall’assicurazione al consumatore o al carrozziere. Anche qui le assicurazioni rifilano le spese delle riparazioni a qualcun’altro per ottenere maggiori introiti per se stessi… E non aggiungo altro…
Messaggio per tutte le carrozzerie della provincia di La Spezia.
Per chi non fosse a conoscenza dell’iniziativa che cercano di proporre di un gruppo di carrozzieri spezzini, questa sera alle ore 8/30 ci ritroviamo a Follo nei locali messi a disposizione dalla PIZZERIA DELLA ROSA per discutere delle possibilità di aggregazione tra le diverse aziende nell’intento di trovare una strada comune che ci permetta di subordinare il nostro lavoro alle lotte di mercato in corso.
Ci scusiamo per il ritardo con cui abbiamo inviato questo messaggio ma chiediamo uno sforzo a chiunque si senta interessato a questa nostro tentativo.
Speriamo che il passaparola tra le aziende abbia già funzionato e rivolgiamo preghiera di partecipazione a tutti gli invitati.
Grazie anticipatamente
Ciao Beppe, sono luca, in merito alla mediazione ti informo che le compagnie dop 120gg. non sono obbligate a presentarsi davanti al mediatore, ma possono marcare visita, In caso tu depositi la pratica in tribunale loro sono obbligati a comparire. vorrei farti notare i tempi, 120gg. per andare dal mediatore, in caso la compagnia non si presenta, altri 60-120gg per avere la prima udienza dal giudice, sperando di concludere tutto in quella sede. Nel peggiore delle ipotesi, si va a giudizio, quindi quasi altri 12 mesi. Da esperto in materia con un record di citazioni fatte alle companie, per discrepanze sorte con i loro “periti” i quali si spacciano per veterani carrozieri, ma che non sanno tenere in mano un martello. Fidati beppe ne ho perlato con il mio legale, è tutta una bufala per allungare i tempi, esasperarti e portarti a concordare i sinistri alle loro condizioni. Da parte mia io mi piego ma non mi spezzo, per tanto aspetto, prima o poi mi pagheranno; fino ad ora le pratiche chise sono andate tutte a buon fine e con spese legali spaventose a carico delle compagnie. Un Saluto luca.