La situazione non sta migliorando, ma di sicuro vogliamo andare avanti!
Partecipa al convegno presso l’ASCOM di Torino se sei curioso di sapere cosa la politica vuole fare della tua carrozzeria. Davide Galli relazionerà sulla recente audizione di Federcarrozzieri in commissione Finanze.
Le aziende sono le nostre! E se le vogliamo difendere occorre capire che l’unione fa la forza.
E la prossima riunione magari potrebbe essere in piazza!
Mercoledì 13 novembre alle 20.30 presso la sede dell’Ascom di Torino in Via Massena 20
Relatori:
Davide Galli, presidente Federcarrozzieri
Avv. Massimo Perrini, Unarca
Per info Segreteria ASCOM – CARROZZIERI, 011 5516286/288
Federcarrozzieri ha bisogno del tuo aiuto per continuare ad esercitare la sua attività di difesa di tutti i carrozzieri d’Italia.
Clicca qui per sostenerci.
da Carrozzeria.it
4/11/2013 |
Si è tenuto ieri sera l’incontro a Torino organizzato dall’ASCOM per aggiornare i carrozzieri sulla recente audizione di Federcarrozzieri in Commissione Finanze.
E’ stata una serata con grande affluenza, un totale di 104 aziende accreditate all’ingresso della sala magna Ascom della provincia di Torino per la serata organizzata dal dott. Maurizio Cagna che da anni ormai segue come consulente le carrozzerie di Torino.
Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri nella sua relazione ha sottolineato: “Gran voglia di rifare visto che in quella provincia in passato tanto si è fatto per difendersi da Auto Presto e Bene, e dove un grande numero di carrozzerie riuscirono ad uscire in massa delle convenzioni. Poi, come in tante province, comincia uno poi due e alla fine buona parte dei carrozzieri ritorna fiduciario. Ora quindi bisogna rifare, ma con l’aiuto e il supporto di Federcarrozzieri che è riuscita nell’intento di spiegare quali sono i rischi Vicari-Gutgelt.”
Galli ha continuato il suo intervento evidenziando quali siano state le cause che hanno portato a questo punto e quali le medicine per migliorare il futuro.
La partecipazione dell’avv. Massimo Perrini è stata molto importante in quanto fu il primo a sentenziare in tribunale che l’indennizzo doveva essere facoltativo, e ha fornito fornendo abbondanti sentenze per differenza di manodopera anche alle carrozzerie fiduciarie. L’avvocato ha spiegato bene gli iter parlamentari e quali siano realmente le norme nocive. Sia Federcarrozzieri che l’OUA (Organismi Unitario dell’Avvocatura Italiana) Rappresentata dagli avvocati Massimo Perrini e Settimio Catalisano sono stati unditi in Commissione Finanze.
Ascom ha voluto precisare tutti i servizi per le carrozzerie offerti e anno anticipato che e a breve sarà da loro organizzato un corso per la cessione di credito che non tutti sono in grado di utilizzare bene.
Abbiamo trovato questo link su Car-Carrozzeria e lo alleghiamo insieme al link della petizione per l’abolizione dell’indennizzo diretto richiesta anche dai broker assicurativi.
http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2013N45311
http://www.carrozzeria.it/News-Carrozzeria/Attualita/anche-i-broker-contro-l-indennizzo-diretto–proposta-una-petizione_20131111.aspx
per migliorare e tenere
unita la ns. categoria, abbiamo optato per la soluzione
più giusta e logica da mettere in pratica e perciò
alleghiamo disdetta alla UNIPOL in raccomandata:
https://ilcarrozziere.it/blog/wp-content/uploads/2013/11/Disdetta-convenzione-UNIPOL.pdf
I complimenti piu’ sinceri e una stretta di mano simbolica agli amici della Novacar .
Bravi ragazzi, adesso il prossimo passo(se non l’avete gia fatto) e’ quello di iscriversi a federcarrozzieri
Perché solo uniti e numerosi, possiamo salvaguardare le nostre aziende e il nostro futuro.
Speriamo che anche altri colleghi ancora fiduciari,trovino il coraggio e la consapevolezza,alzando la testa e dando la disdetta alle varie lobby assicurative, e schierandosi con chi lotta per il bene di Tutta la categoria(cioè altri carrozzieri come noi).
concordo con riccardo d. brava novacar. speriamo che anche a Novara aprano gli occhi
chiedo a Davide Galli se cortesemente può dare informazioni riguardanti la riunione che si terrà in toscana con l’ on Vicari. vorrei parteciparvi e quindi organizzarmi per tempo. grazie
Grazie ai colleghi, speriamo che il messaggio arrivi in tutta l’Italia.
Ciao a tutti, ho partecipato all’incontro in sede ASCOM di Torino, abbiamo tutti seguito con attenzione le parole di un grande Carrozziere; voglio nuovamente ringraziare Davide Galli per tutto quello che sta facendo per la nostra categoria.
Voglio inoltre dire ciò che in quella sede non sono riuscito a comunicare e urlo oggi a gran voce per dare forza e coraggio alla categoria: in cinquant’anni di nostra attività non siamo mai stati fiduciari di alcuna Compagnia Assicurativa e oggi la nostra Azienda è ancora solida sul mercato combattendo e difendendo il nostro lavoro artigianale. Invito tutti ad avere coraggio ed a disdire tutti i contratti con le Compagnie Assicurative che non fanno altro che portare alla chiusura delle nostre Aziende; credete nelle vostre capacità, vendete qualità e servizi ad alto livello: la vostra clientela rimarrà fedele alla vostra Azienda. La strada è molto dura ma solo così facendo ci sarà un domani.
Coraggio, si può fare: il momento è adesso…