CONSUMATORI

15 06, 2015

Pescara, 13 giugno 2015, mobilitazione della Carta di Bologna. “Riparazione Rc auto: la battaglia finale.

2024-07-01T15:30:43+02:0015 Giugno, 2015|Categorie: ASSICURAZIONI, CONSORZI ASSOCIAZIONI, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, LEGGI / NORMATIVE, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA, SICUREZZA STRADALE|Tag: |15 Commenti

Qui è Federcarrozzieri che vi parla. Col cuore. Potrebbe trattarsi del nostro ultimo articolo sul blog ilCarrozziere.it. Potrebbe essere l’ultimo atto di una lunghissima battaglia, se le assicurazioni vinceranno. Tutto ha avuto inizio [...]

28 05, 2015

Ddl concorrenza: l’onorevole Silvia Fregolent ha ricevuto gli esponenti della Carta di Bologna

2015-05-28T21:48:41+02:0028 Maggio, 2015|Categorie: ASSICURAZIONI, CONSORZI ASSOCIAZIONI, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, LEGGI / NORMATIVE|Tag: , |Commenti disabilitati su Ddl concorrenza: l’onorevole Silvia Fregolent ha ricevuto gli esponenti della Carta di Bologna

Prosegue senza sosta il lavoro della Carta di Bologna in difesa del cittadino italiano, delle vittime di incidenti stradali, degli automobilisti, degli assicurati. E in difesa del lavoro dei carrozzieri indipendenti, ma pure [...]

14 05, 2015

Repubblica.it: A denunciare gli errori è la “Carta di Bologna”, che raduna varie associazioni capitanate da Davide Galli, presidente Federcarrozzieri.

2015-05-14T16:36:56+02:0014 Maggio, 2015|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA, SICUREZZA STRADALE|Tag: |Commenti disabilitati su Repubblica.it: A denunciare gli errori è la “Carta di Bologna”, che raduna varie associazioni capitanate da Davide Galli, presidente Federcarrozzieri.

Gira che ti rigira alla fine a rimetterci sono sempre gli automobilisti. L’ultima beffa sembra essere contenuta nel Disegno legge concorrenza di cui sono in corso le audizioni alla Camera e riguarda il [...]

16 04, 2015

Rc auto e disegno legge concorrenza: l’on. Sara Moretto riceve la Carta di Bologna in Parlamento

2015-04-17T10:42:22+02:0016 Aprile, 2015|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, LEGGI / NORMATIVE, NEWS, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA, SICUREZZA STRADALE|Tag: |10 Commenti

COMUNICATO STAMPA FEDERCARROZZIERI DELLA CARTA DI BOLOGNA Rc auto e disegno legge concorrenza:  l'on. Sara Moretto riceve la Carta di Bologna in Parlamento [...]

6 02, 2015

Autocarrozzeria Mega -Siena- : “Auto Presto & Bene? Mai più”

2024-07-01T15:30:44+02:006 Febbraio, 2015|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, INDENNIZZO DIRETTO, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA|Tag: |49 Commenti

Tiene banco la questione Auto Presto & Bene, specie dopo il successo del post che trovate qui. Così, ecco un altro contributo. Stavolta, è il turno della Autocarrozzeria Mega, di Gianni Batini e [...]

19 01, 2015

La propaganda dello sconto

2015-02-05T10:38:58+01:0019 Gennaio, 2015|Categorie: CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, LEGGI / NORMATIVE, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA|Tag: , , , , |16 Commenti

Risarcimento in forma specifica e abolizione cessione credito: terzo tentativo di uccidere la libertà All’epoca, c’era Mario Monti. La lobby delle Assicurazioni riuscì a far breccia con estrema facilità. E così, arrivò un [...]

21 11, 2014

Lettera di Confartigianato all’Ania

2024-07-01T15:30:44+02:0021 Novembre, 2014|Categorie: CARROZZERIA, CONSORZI ASSOCIAZIONI, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, INDENNIZZO DIRETTO, LEGGI / NORMATIVE, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA|12 Commenti

Mentre il Presidente di Confartigianato nonché attuale Presidente di Rete Imprese Italia scrive al presidente dell’ANIA, CNA replica con un algido comunicato di un funzionario su una rivista commerciale di settore. [...]

12 11, 2014

Allarme rosso Rca, agguato alla libertà di scelta: serve un fronte comune

2024-07-01T15:30:44+02:0012 Novembre, 2014|Categorie: CARROZZERIA, CONSORZI ASSOCIAZIONI, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, INDENNIZZO DIRETTO, LEGGI / NORMATIVE|Tag: |36 Commenti

No, non sono indiscrezioni giornalistiche di cui non si cita la fonte; non è paranoia; e neppure sensazionalismo: la senatrice Simona Vicari vuole riproporre norme che vanno contro la libertà di scelta del [...]

21 07, 2014

…….E poi nascono i decreti legge contro i carrozzieri. Lo scandaloso teatrino andato in onda su Sky.

2024-07-01T15:30:45+02:0021 Luglio, 2014|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, INDENNIZZO DIRETTO, LEGGI / NORMATIVE, RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA|Tag: , , , , , |18 Commenti

Abbiamo visto con sconcerto il funzionario di punta di CNA  non un carrozziere ma un dipendente non eletto da nessuno, partecipare ad una trasmissione col front man di ANIA (meno brillante del solito) [...]

1 07, 2014

ASSOUTENTI: “IL MERCATO RC AUTO? POLIZZE ALTE E PROFITTI ALTISSIMI – Per Tutelare i consumatori il mercato RC Auto si deve aprire all’Europa e cambiare l’IVASS

2024-07-01T15:30:45+02:001 Luglio, 2014|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSORZI ASSOCIAZIONI, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, LEGGI / NORMATIVE|Tag: |2 Commenti

Tratto dal sito ASSOUTENTI Roma 1 Luglio 2014 - RcAuto - Dati Ania: Assoutenti è per la libertà di scelta e la libertà di impresa. [...]

26 06, 2014

Rca, nasce Oxygen: piattaforma gestione servizi

2024-07-01T15:30:45+02:0026 Giugno, 2014|Categorie: ASSICURAZIONI, ATTREZZATURA E PRODOTTI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI, NEWS|Tag: |13 Commenti

In Italia, otto carrozzieri su dieci hanno difficoltà nella gestione dei sinistri. E quindi accettano le proposte liquidative dei periti assicurativi, in sudditanza. Partendo da questo dato allarmante, Federcarrozzieri ha lanciato Oxygen: un’unica [...]

17 06, 2014

La Carta di Bologna sbarca a Cagliari per dare Oxygen alle carrozzerie della Sardegna

2024-07-01T15:30:45+02:0017 Giugno, 2014|Categorie: ASSICURAZIONI, CARROZZERIA, CONSUMATORI, FEDERCARROZZIERI|Tag: , |12 Commenti

L’ACPC Sardegna unitamente ad altre associazioni Nazionali coordinate da Federcarrozzieri si sta adoperando affinché il legislatore comprenda quali conseguenze negative abbia portato l'indennizzo diretto e provveda al più presto all’esame della proposta di [...]

Torna in cima