Strumenti Smart per le Aziende: Tirocinio e Apprendistato a Confronto
DUE CONTRATTI DI NATURA FORMATIVA PER LAVORATORI IN CERCA DI UNA PRIMA O NUOVA OCCUPAZIONE [...]
DUE CONTRATTI DI NATURA FORMATIVA PER LAVORATORI IN CERCA DI UNA PRIMA O NUOVA OCCUPAZIONE [...]
Qualche settimana fa, Federcarrozzieri ha lanciato un sondaggio rivolto alle carrozzerie con l’obiettivo di raccogliere dati concreti e reali sullo stato del settore. L'iniziativa ha riscosso un’ampia partecipazione da parte degli operatori, segno [...]
Il futuro della carrozzeria si gioca anche su un dettaglio che ormai tanto dettaglio non è più: la calibrazione dei sistemi ADAS. Quelli che fino a pochi anni fa sembravano optional da auto [...]
Siamo lieti di invitarti all'evento gratuito dedicato al mondo delle carrozzerie: "Attrezzature di nuova generazione, nuovi metodi di riparazione, innovazione", un'occasione per conoscere le ultime novità del settore, confrontarti con esperti e scoprire [...]
Per chi opera nei settori della Carrozzeria, Meccatronica e Gommista (codici Ateco: 45.20.1 / 45.20.2 / 45.20.3 / 45.20.4), mantenere le competenze aggiornate non è solo una strategia per rimanere competitivi, ma un [...]
Il settore delle carrozzerie si trova di fronte a sfide senza precedenti. Le nuove tecnologie, i materiali avanzati e la crescente complessità dei veicoli rendono indispensabile un approccio innovativo alla gestione delle officine. [...]
Nel settore delle riparazioni automobilistiche, uno degli strumenti chiave per determinare i tempi di lavorazione è il tempario. In quasi tutti i paesi, i tempari sono forniti dalle case automobilistiche, basati su dati [...]
Oggi più che mai, le aziende sono chiamate a investire nella soddisfazione dei propri collaboratori, per consolidarne il legame lavorativo e aumentare la produttività. Esistono strumenti chiave che permettono di raggiungere questo obiettivo, [...]
Dal 1° febbraio 2025, entrerà in vigore in Italia la normativa SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information), che richiederà alle carrozzerie di ottenere una certificazione per accedere alle informazioni riservate sui [...]
MioCarrozziere è cresciuto ed è ora pronto a camminare da solo, diventando un’entità autonoma, capace di generare business indipendente. In un mercato in costante evoluzione, grazie alla liberalizzazione che consente agli automobilisti di [...]
Con la fine del 2024, giunge al termine un'importante misura a sostegno delle imprese operanti nel Sud Italia: la Decontribuzione SUD, introdotta per supportare l'occupazione nelle aree economicamente svantaggiate del Paese. Tuttavia, il [...]
Grande novità per tutte le carrozzerie italiane! Il gestionale OxygenCar, già scelto da Federcarrozzieri, sta per fare un ulteriore passo avanti: a breve dialogherà con il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la [...]
La legge di bilancio per il 2025 ha previsto che, in caso di assenza ingiustificata da parte dei [...]
Il modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI) è uno strumento essenziale per accelerare il risarcimento e prevenire contestazioni da parte delle assicurazioni. Errori o omissioni nella compilazione possono complicare il processo e [...]
Per anni, la valutazione delle auto usate attraverso i mercuriali, è stata dominata da due grandi player che ne hanno stabilito le regole. Attraverso l'uso di algoritmi di svalutazione, questi “mercuriali” hanno definito [...]
Finalmente è arrivato il mese di Dicembre che per la stragrande maggioranza dei lavoratori dipendenti si traduce in soldini in più grazie alle Tredicesime! [...]