Cancellati gli incentivi auto: 14 novembre tavolo automotive
[...]
Negli ultimi anni, il settore delle carrozzerie in Italia ha visto un deterioramento preoccupante, alimentato da pratiche illegali e da una feroce concorrenza sleale. Un fenomeno allarmante emerge: auto bruciate per smaltire i [...]
Si è appena concluso Expo Consumtori 2024, l'evento annuale di Assoutenti, a cui ha partecipato Davide Galli, presidente di Federcarrozzieri. Durante l'incontro, è stata ribadita l'importanza della sinergia tra le due associazioni nel [...]
Federcarrozzieri è da sempre impegnata a promuovere la trasparenza nel settore delle riparazioni di carrozzeria e a difendere il diritto del consumatore alla libera scelta. Per questo motivo, consigliamo ai nostri associati di [...]
In un'epoca di trasformazioni rapide e incessanti, la formazione è la chiave per affrontare le sfide sempre più complesse nel settore della carrozzeria. I cambiamenti tecnologici, l'evoluzione dei veicoli e la crescente concorrenza [...]
Federcarrozzieri è una realtà dinamica e capillare che opera su tutto il territorio nazionale, offrendo un prezioso supporto a quei carrozzieri fiduciari che decidono di intraprendere la strada dell'indipendenza. L’associazione si distingue per [...]
In un contesto di mercato sempre più competitivo e in evoluzione, è fondamentale disporre di strumenti gestionali che siano efficienti, rapidi e adattabili. L’implementazione di un software per carrozzerie può rivelarsi decisiva per [...]
Purtroppo capita che i periti adottino valutazioni poco tecniche, guidati da strategie commerciali mirate a ridurre i costi in modo ingiustificato, probabilmente perchè affrontano un periodo complesso: lavorano sotto forte pressione, con scadenze [...]
In un mercato competitivo come quello della carrozzeria, trovare modi per ottimizzare i costi senza compromettere la qualità è essenziale. Tra le varie strategie che i professionisti del settore stanno adottando, l'acquisto di [...]
Dopo un incidente stradale, la preoccupazione dell’automobilista è volta alla riparazione del veicolo e al risarcimento equo e veloce. Sappiamo bene però che le contestazioni e i cavilli burocratici sono sempre dietro l’angolo. [...]
Con l’arrivo di settembre cominciano a prendere forma le prime azioni legali contro le compagnie assicurative, accusate di negare i risarcimenti appoggiandosi a cavilli e clausole poco trasparenti, come quelle che riguardano i [...]
I "cannibali" delle automobili sono ladri specializzati nel rubare componenti di veicoli per rivenderli, sia in Italia che all’estero. Non si limitano più a sottrarre i cerchioni, lasciando l’auto appoggiata sui mattoni, ma [...]
La quantità di rifiuti prodotti quotidianamente dalle carrozzerie, talvolta pericolosi, è significativa, rendendo essenziale una gestione accurata in tutte le fasi dello smaltimento. Ogni scarto deve essere tracciato per garantirne una corretta conservazione [...]
Federcarrozzieri intervista le carrozzerie, cosa emerge? Nel settore della riparazione automobilistica, esistono pratiche che sollevano interrogativi sulla correttezza e sulla liceità dei metodi utilizzati per "far tornare i conti”. Gli accordi tra parte [...]
La videoperizia è una pratica introdotta da alcune compagnie di assicurazione che, in caso di incidente, evitano di inviare un perito di persona. Al contrario, richiedono al cliente di documentare i danni subiti [...]
Come investire per migliorare il proprio lavoro ed aumentare il rendimento della nostra carrozzeria? Quali sono le prime cose da perfezionare? [...]